Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

ElleK
Edilizia, Architettura e Design sono il mio lavoro. le storie fantastiche e quello che sogno. Amo il Fantasy serio (Zelazny, Donaldson, Tolkien), la fantascenza (Asimov, Star Trek, Battlestar G) i viaggi, il Computer. Ma soprattutto amo mia moglie e mia figlia...
ASSEMBLAGGIO PC INTEL i5?
Ho fatto un upgrade del mio vecchio PC ed ho acquistato:
Intel Core Processore i5 650 Box 3,20 GHz 1156
Corsair Ddr3 1600Mhz 4G 2X240Dimm (4 GB in due Dimm)
Scheda Madre ASUS P7P55 LX
Quindi ho montato tutto mettendo il processore nel suo alloggiamento e la ventola sopra, le memorie nei banchi A1 e B1 (BLU) il mio vecchio HDD (IDE) collegato in parallelo con il DVD ROM sulla porta IDE Connector e, infine, una scheda video PCI EXPRESS GForce 9500 nello slot PCI EXPRESS blu.
Il punto è che quando premo POWER non arriva il segnale alla scheda video e mi sembra che l'HD non "frulli" ma dopo una prima partenza (fa il caratteristico rumore di quando parte) sta li....morto.
Ho solo il dubbio che le memorie, non essendo da 1333Mhz creano problemi...
Qulacuno ha una soluzione o una alternativa??
2 AntwortenDesktopvor 1 Jahrzehntxp appena installato si incanta?
Ciao ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere. Alcuni giorni fa mi si è cotto il disco fisso e ne ho aquistato uno nuovo. Avevo un 500Gb SATA e sono passato ad uno con 1T di capacità. La macchina dispone di un processore Core 2 duo 8400 e 4gb di memoria montate su una Asus P5Q
Il punto dolente è che dopo aver installato XP sp3 il computer va ma, da un lato vede solo 3.25Gb di memoria (e questo è un problema di XP) e dall'altro il pc si "incanta". Talvolta Klicco du una finestra o su un pulsante e il pc non si muove, poi, un secondo o due dopo, esegue il comando.Se lancio un programma questo parte dopo qualche secondo...poi va e funziona bene ma stenta ad iniziare il comando, anche il più semplice. Ho provato a reinstallare una differrente versione di XP il problema rimane. Anche ora mentre scrivo, alcune parole appaiono dopo che ho digitato tutte le lettere...chi mi aiuta???
3 AntwortenComputer - Altrovor 1 JahrzehntINTERNET KEY - ATTENTI A VODAFONE E' UNA TRUFFA?
Vorrei cambiare gestore per la mia connessione Internet. Non ho il telefono a casa e quindi debbo usare una Internet Key. Fino ad ora ho avuto Vodafone ma da un anno sta andando veramente da schifo. Il punto è che la Vodafone ti vende il servizio ma, attenzione, se navighi troppo, scarichi troppo (non si sa in base a cosa esiste questo troppo...) la Vodafone ti taglia la banda. Su internet ci sono decine di siti in cui leggo le mie stesse problematiche. Che bastardi. Chi mi consigliate come gestore? Tim..Wind..
5 AntwortenInternet - Altrovor 1 JahrzehntVODAFONE Internetkey una truffa!! Chiedo consigli x cambiare..?
Salve ragazzi.
Anche io sono incappato nella (ormai nota haimè) fregatura di VODAFONE internetKey. In pratica la VODAFONE se ritiene che tu "usi troppo internet" (non si sa secondo quali parametri...) anche se rimani comunque nell'ambito delle ore che TI SEI COMPERATO e PAGATO (100 ore in libertà 30€ al mese) ti "rallenta" la navigazione a 25 - 30KBsec (contro i 720KBsec che dovrebbe darti e che, di fatto non ti da mai. La media è 150-200Kbsec). Quindi ora ho una connessione a dire poco imbarazzante e vorrei cambiare provider....ma sinceramente vorrei evitare un'altra colossale fregatura come questa della quale, tra l'altro, si parla in ogni forum... Sarei orientanto verso TIM ma attendo consigli e sono aperto a suggerimenti......
Grazie
6 AntwortenInternet - Altrovor 1 JahrzehntAcquisto di oggetti all'estero?
Allora, il problema che si pone è questo: andando in giro per la rete spesso trovo oggetti che mi interessano e potrebbero far comodo alla mia attività. Talvolta sono gli stessi che si trovano in Italia ma a costo veramente inferiore. Di fatto, non sapendo come funziona la dogana non ho mai acquistato nulla, ma ci sono un paio di cosette delle quali proprio non vorrei privarmi... Il punto è che queste due oggetti si trovano in Gran Bretagna (il primo) e in Giappone. Cosa debbo fare affinchè arrivino qui senza che qualche pazzo doganiere decida che l'iva sia più alta del valore effettivo del pezzo (cosa che è capitata a conoscenti)? Ancora, qualora richiedessi la fattura avrei la possibilità di scalarla nella dichiarazione dei redditi (sono oggetti che uso per lavoro tipo metro laser etc.)?
In ultimo, vorrei capire se è vero che la garanzia su oggetti acquistati in USA non vale in UE.
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
3 AntwortenFinanza personalevor 1 Jahrzehntprescrizione Tasse 2003?
Ho un problema che mi angoscia.
Il mio Commercialista (ex !!) mi ha fatto un casino con i versamente delle tasse degli anni passati, in pratica non mi ha pagato alcune rate IVA (generalemte la terza rata), Irpef e IRAP.
Ovviamente l'ag. delle Entrate mi ha inviato alcune cartelle esattoriali e a me è venuto un colpo. Mi reco quindi alla Gerit e li scopro che le cartelle esattoriali pervenute fino ad oggi, sono solo una parte, per quanto consistente, di quelle che ancora dovrebbero arrivare.
Di fatto, non è ancora giunta una cartella relativa a dei pagamenti dell'UNICO 2003 che ovviamente avrei dovuto fare e che ad oggi, nel 2008 si sono a dir poco, raddoppiati. Ora, ovviamente sto per denunciare il commercialista ma di fatto qualcuno mi dice che se entro il 2008 non mi arriva la richiesta riferita al 2003 le tasse vanno prescritte. Mi fido? Vogio dire, è vero che passati i 5 anni si prescrive un tributo?
2 AntwortenItaliavor 1 Jahrzehntproblema con HD esterno coolegato ad USB?
Da qualche giorno riscontro lo stesso problema.
Posseggo un HD esterno collegato perennemente ad una presa USB2
l'HD non possiede tasto di spegnimento, pertanto rimane attivo finchè non stacco la spina. Da 2 giorni succede questo: Accendo il pc e talvolta l'HD è sparito, quindi lo stacco e lo riattacco. Torna quindi al suo posto. La cosa che mi preoccupa invece è che se provo a copiare dei files (sia up che dwn) o la copia fallisce per "errore di comunicazione" o WinXP si blocca del tutto e devo riavviare il PC
E' strano invece che, se accedo ad un file memorizzato (un documento, un film...) l'HD funziona perfettamente.
Ho anche provato a cambiare presa USB ma la storia si ripete.
5 AntwortenHardware - Altrovor 1 JahrzehntPagamento multe non dovute e Risarcimento...chi mi aiuta?
Qualche tempo fa mi sono arrivate delle cartelle esattoriali della GERIT riferite a due multe del 2004. Le ho pagate il giorno dopo, nonostante gli importi siano stati alti.
Casualmente, per altri problemi, sono andato in Gerit e l'impiegato allo sportello mi ha detto che le cartelle, essendo pervenute ad oltre 2 anni dalla data dell'infrazione, non erano dovute,quindi avrei potuto richiedere il rimborso, o eventualmente un atto, che il Comune deve trasmettermi, per mezzo del quale i miei soldi risulteranno come credito alla Gerit e rimarrano a disposizione per eventuali, futuri, pagamenti dovuti. Non mi ricordo però ne come si chiama l'atto ne come richiedere ai vari comuni tale procedura.
Qualcuno sa aiutarmi?
1 AntwortAuto e trasporti - Altrovor 1 Jahrzehnterrori del Commercialista?
Il mio commercialista, provvede sia alle dichiarazioni dei redditi che a portare in banca i vari F24 per i pagamenti che la banca lavora successivamente senza il mio intervento diretto. L'agenzia delle Entrate, mi ha fatto una verifica su vari anni dalla quale risulta che non ho versato varie rate sia di IVA che di IRPEF.
Come posso rivalermi sul commercialista anche se quest'ultimo mi dice che non possiede alcuna polizza assicurativa? Esiste una responsabilità oggettiva e dimostrabile del professionista? se si come?
7 AntwortenItaliavor 1 Jahrzehnt