Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

problema con HD esterno coolegato ad USB?

Da qualche giorno riscontro lo stesso problema.

Posseggo un HD esterno collegato perennemente ad una presa USB2

l'HD non possiede tasto di spegnimento, pertanto rimane attivo finchè non stacco la spina. Da 2 giorni succede questo: Accendo il pc e talvolta l'HD è sparito, quindi lo stacco e lo riattacco. Torna quindi al suo posto. La cosa che mi preoccupa invece è che se provo a copiare dei files (sia up che dwn) o la copia fallisce per "errore di comunicazione" o WinXP si blocca del tutto e devo riavviare il PC

E' strano invece che, se accedo ad un file memorizzato (un documento, un film...) l'HD funziona perfettamente.

Ho anche provato a cambiare presa USB ma la storia si ripete.

Update:

Ho cambiato porta USB ma non si risolve il problema. Alla fine, ho aperto il case e tolto l'HD. Ora è direttamente attaccato al PC (in IDE) e va benissimo. Quindi il problema è sulle porte....o sulla comunicazione tra HD Box e PC...come si risolve (BOX nuovo?)

5 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    a me è venuto un dubbio: non è che invece nell'HD hai pochissima memoria?

    perchè vedi per 'semplicemente accedere' ad un file puoi farlo (in quanto questo non crea file temporanei)

    mentre se copi (sia in up che dwn) automaticamente si crea un file temp e tu non hai la memoria sufficiente e non ti succede in IDE perchè utilizza la memoria del pc

    forse sbaglio ma verifica

  • Brian
    Lv 4
    vor 1 Jahrzehnt

    provalo come secondario senza box

  • vor 1 Jahrzehnt

    ciao,

    per diagnosticare il problema se dipende dal disco fisso o dal tuo pc dovresti installare il tuo hd esterno su un'altro pc e vedere se si comporta alla stessa maniera. se otterrai lo stesso risultato allora vuol dire che il tuo disco sta cominciando ad abbandonarti per cui sai come ti devi comportare.... backup e acquisto di altro disco. se invece su un'altro pc va bene allora evidentemente hai qualcosa da controllare al pc, potresti cominciare a vedere se sulle porte usb hai attivato il risparmio energetico e in caso positivo, disabilitarlo. puoi anche aggiornare i drivers del chipset della scheda madre per dare una rinfrescata/aggiornata ai drivers che pilotano le tue porte usb.

    fai qualche prova

    ciao!!

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    Fai una cosa verifica i criteri dell'hdd quando questo è esterno voglio dire una volta visto i criteri deve essere abilitata la prima voce che serve alla rimozione dell'hdd senza passare da rimozione sicura in pratica non viene usata la memoria cache quando non lavora ma solo dei collegamenti che non ti creano problemi quando lo scolleghi...per verificare il disco devi usare Hard_Drive_Inspector_2.99.477 è uno dei migliori ti da molte informazioni utile sui dischi fissi.

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    La cosa strana è che fa questo nonostante tu abbia xp, avessi vista avrei potuto capirlo dato che necessita di cose con firma originale. davvero strano il tuo problema, comunque concordo cn l altro utente controlla lo stato delle periferiche e delle porte usb anzi fa una cosa, collega il hd alla porta principale usb cioe quella attaccata al pc e non una multiporta sai di quele che si collegano per aumentare le usb.

    ciao

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.