Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
xp appena installato si incanta?
Ciao ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere. Alcuni giorni fa mi si è cotto il disco fisso e ne ho aquistato uno nuovo. Avevo un 500Gb SATA e sono passato ad uno con 1T di capacità. La macchina dispone di un processore Core 2 duo 8400 e 4gb di memoria montate su una Asus P5Q
Il punto dolente è che dopo aver installato XP sp3 il computer va ma, da un lato vede solo 3.25Gb di memoria (e questo è un problema di XP) e dall'altro il pc si "incanta". Talvolta Klicco du una finestra o su un pulsante e il pc non si muove, poi, un secondo o due dopo, esegue il comando.Se lancio un programma questo parte dopo qualche secondo...poi va e funziona bene ma stenta ad iniziare il comando, anche il più semplice. Ho provato a reinstallare una differrente versione di XP il problema rimane. Anche ora mentre scrivo, alcune parole appaiono dopo che ho digitato tutte le lettere...chi mi aiuta???
Grazie Toltan sei stato chiaro ed esauriente.
Probabilmente hai ragione, infatti il Pc va meglio ora.
Di contro non sopporto chi risponde alle domande con "boh" "non lo so" etc. etc. ma d'altrocanto, visto che la madre dei cretini è sempre incinta, toccherà sopportarli.
3 Antworten
- ToltanLv 6vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Il 'problema' della ram di XP è un falso storico che ben pochi hanno approfondito: in sintesi l'allocazione della ram viene eseguita correttamente per tutti i 4 giga ma all'utente ne vengono visualizzati come accessibili poco oltre i 3 GB poichè decurtati innanzitutto dei file di cache (impostazione automatica del sistema operativo) per la scheda video (infatti 4GB - la dimensione della gddr dedicata della scheda video più altri file utilizzati dal sistema, kernel e altro = la dimensione che appare in uso all'utente).
Venendo alla domanda effettiva, tutti i dischi attuali hanno un dispositivo autonomo ed integrato di risparmio energetico il quale opera parallelamente alle proprietà di risparmio energetico del sistema operativo. Se nel primo caso il disco 'decide' per inutilizzo di girare al minimo della velocità, serviranno degli attimi (anche lunghi) per permettere il riposizionamento della testina nel punto che interessa dopo che quindi ha raggiunto il regime di rotazione ottimale, il discorso può essere modificato dalle proprietà di WinXP per il risparmio energetico impostando criteri meno efficenti (sospensione dell'alimentazione al disco rigido dopo n secondi o minuti oppure mai).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!!!
PS: Se non dovessi notare dei miglioramenti significativi allora non è da escludere la presenza di codice malevolo. Mantieni aggiornato l'antivirus e, se ne disponi, di antispyware facendo fare ad entrambi periodicamente delle scansioni. Tra le altre cose puoi installare anche due o più dispositivi di protezione differenti ma UNO SOLO PER TIPO DEVE ESSERE ATTIVO NEL PC IN UNO STESSO MOMENTO (un antivirus ed un antispy) mantenendo i restanti per scansioni secondarie per darti maggiore sicurezza per via dei differenti metodi di ricerca e definizioni di 'virus' .
Ri-Ciao!!!
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
io metterei windows 7 a 64 bit, così ti legge tutta la ram...
per il tuo problema, magari hai installato qualche programma che fa conflitto; prova a installare tune up utility 2010 e fai una scansione... per il seriale vai su serials.ws