Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Avete un minuto libero?
Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio.
Anche un’arancia per la vitamina C e una tazza di the verde senza zucchero per prevenire il diabete.
Tutti i giorni dobbiamo bere due litri d’acqua, anche se poi per espellerli richiede il doppio del tempo che hai perso per berli.
Tutti i giorni bisogna bere un Actimel o mangiare uno yogurt per avere gli indispensabili bacilli
L. Casei Defensis, che nessuno sa bene che cosa cavolo siano, però sembra che, se non ne ingoi per lo meno un milione e mezzo tutti i giorni, finisci per vedere sfocato.
Ogni giorno un’aspirina per prevenire l’ictus, e un bicchiere di vino rosso contro l’infarto, più un bicchiere di bianco per il sistema nervoso, ed uno di birra che già non mi ricordo per che cosa era.
Se li bevi tutti insieme, ti può provocare un’emorragia cerebrale, ma non ti preoccupare, perché non te ne renderai neppure conto.
Tutti i giorni bisogna mangiare fibra.
Molta, moltissima fibra, finchè riesci a ****** un maglione.
Si devono fare tra i 4 e i 6 pasti quotidiani, leggeri, senza dimenticare di masticare 100 volte ogni boccone.
Facendo i calcoli, solo per mangiare se ne vanno 5 ore.
Ah, dimenticavo, dopo ogni pasto bisogna lavarsi i denti.
Ossia, dopo l’Actimel e la fibra lavati i denti, dopo la mela i denti, dopo la banana i denti, e così via, finchè ti rimangono 3 denti in bocca.
Senza dimenticarti di usare il filo interdentale, di massaggiare le gengive e di fare il risciacquo con Listerine.
Bisogna dormire otto ore e lavorare altre otto, più le 5 per mangiare fa 21.
Te ne rimangono 3, sempre che non ci sia traffico.
Secondo le statistiche, vediamo la tele per tre ore al giorno.
Già, non si può, perché tutti i giorni bisogna camminare almeno mezz’ora, facendo attenzione a tornare indietro dopo 15 minuti, se no la mezz’ora diventa una.
Bisogna mantenere le amicizie, perché sono come le piante, da annaffiarsi tutti i giorni.
E bisogna pure tenersi informati, leggendo almeno due giornali e un paio di articoli di rivista, per una lettura critica.
Ah, importante, si deve fare l’amore tutti i giorni, però senza cadere nella routine.
Bisogna essere moderni, creativi e rinnovare la seduzione.
Bisogna anche avere il tempo per spazzare per terra, lavare i piatti, i panni, e non parliamo se hai un cane o magari dei figli.
Insomma, per farla breve, i conti danno 29 ore al giorno.
L’unica possibilità che mi viene in testa è fare varie cose contemporaneamente.
Per esempio ti fai la doccia con acqua fredda e con la bocca aperta, così almeno ti bevi i due litri d’acqua.
Mentre esci dal bagno con lo spazzolino in bocca fai l’amore (tantrico) col compagno/compagna che nel frattempo guarda la tele e ti racconta, mentre tu lavi per terra.
Ti è rimasta una mano libera? Chiama qualche amico! O i genitori!
Bevi il vino, perché, dopo aver chiamato i tuoi, ne avrai bisogno.
Il Bio Puritas con la mela te lo può dare il tuo partner o la tua partner, mentre si mangia la banana con l’Actimel, e domani fate cambio.
Mi è venuta la confusione mentale
Adesso ti lascio, perché tra lo yogurt, la mela, la birra, il primo litro d’acqua e il terzo pasto con fibra della giornata, già non so più cosa sto facendo. So che devo andare urgentemente in bagno.
E ne approfitto per lavarmi i denti.
Però, se ti rimangono due minuti liberi, invia una copia ai tuoi amici, che devono essere annaffiati come una pianta. Se ti avessi già mandato questo messaggio, perdonami.
E’ l’Alzheimer che, nonostante tutte le cure, non sono ancora riuscita a debellare.
@Anna, Lupone, Gringo....tutti.....vi ringrazio ma non avrete pensato che questa geniale tiritera sia farina del mio sacco? A Cesare quel che è di Cesare, l'ho trovata in rete bell'e fatta. Non per questo è meno valida, no? ;-)
21 Antworten
- amontilladoLv 6vor 8 JahrenBeste Antwort
Ho un minuto liberto, più che libero. Era schiavo di abithoudini (inganno di consuetudini con trucco), era sull'urlo del precipizio, indifeso, solo. Ho un minuto liberto: libero di e libero da, sono io che parlo in corsivo per fare discorsi d'incisioni superstiti, per mietere vittime in un campo di grano. Un minuto libero e un obeso prigioniero: il destino di un dentro, radici superficiali dello scheletro di domani (che è sempre Adesso). Penso all'inaudito 25 ore al giorno (mi alzo un'ora prima), un minuto liberto per vedere l'invisibile e raccontare l'indicibile; è una questione di virgole di udito o di punti di vista, del perché costruiamo futuri della durata di una casa di paglia, di ogni tanto e di ciascun poco, di chi disse "ho smarrito il mio imparapassi" (e cadde). Un minuto tutto mio, libero di perdermi per dirmi e per darmi. Incastonare ghiande nei sogni dei castori, fare come le farfalle e sentire il gusto con i piedi, invidiare la sabbia, accendere il buio con un'idea. Liberto, il mio minuto, quello in cui i bambini uccidono gli usignoli per far felice Ernst, rumore di caramelle scartate perché non adeguate, innamorarsi ogni qual volta. Un minuto liberto è un orizzonte verticale che fa sognare chi è disteso. Varie azioni sul tema del bubu di tipo settete, escrementi di luna in pozzanghere intellettuali: questo uccide il Posso Farcela, rendendo per sempre schiavo il minuto liberto. E allora dammi la mano e dormimi nei capelli, indigestione di vorrei e i raggi polari delle stelle alpine, la tristezza dei granelli di zucchero rinchiusi in barattoli-prigioni. [Il mio continuo bisogno d'esser altro - tutto, ogni]. Ho un minuto libertango, libellula, oceano, donna, animale, cosa, papavero, blu.
Un minuto libero di beatitudine.
- Anna C.Lv 7vor 8 Jahren
Oh!
Ecco perchè gli italiani sono il popolo che legge di meno.
Se mangio non posso leggere, se mi faccio la doccia non posso leggere, se mi lavo i denti nemmeno, se cucino neanche....
Uffffffa...
Troppo forte l' effetto collaterale delle fibre...
:-))
- ןєяяאLv 5vor 8 Jahren
Rilassiamoci... "mangiare fa male, solo il digiuno fa bene"
nuovi studi:
http://www.ilgiornale.it/news/interni/quanti-scand...
cosi' abbiamo tutto il tempo libero per il tantra
- RossLv 5vor 8 Jahren
Vado a memoria. Dicono che ogni sigaretta tolga 5 minuti di vita, un bicchiere di alcolico 10, un'ora di smog milanese circa 20 minuti, la roba fritta un quarto d'ora, mc donald una mezz'oretta abbondante. Facendo i calcoli dovrei essere sepolto dagli anni 70. Ma ciò che mi ha salvato, fortunatamente, è stato il fatto di non essere all'epoca ancora nato:-)
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- etceteraLv 7vor 8 Jahren
La perversione è inoltre congegnata in modo tale che se non fai tutte quelle cose che hai citato (e mille altre ancora), ti senti pure in colpa (non rispetti te stesso e gli altri, dicono, pertanto crepa correndo povero criceto idiota sulla ruota del progresso!). E pensare che c'era un tempo in cui anche un servo della gleba poteva lavorare solo qualche ora al giorno, senza il dovere di dare di matto,. un tempo in cui (pare incredibile) non si avevano orologi meccanici o digitali, gli appuntamenti si davano guardando più o meno la posizione del sole e il tempo non lo si misurava, lo si viveva, lo si poteva vivere senza frammentarlo per sommare gli istanti.
- vor 8 Jahren
Dove hai trovato il tempo per postare la Domanda?
O meglio...cosa stavi facendo mentr la postavi?
Molto bella....
Ciaoo
- ?Lv 7vor 8 Jahren
Troppo forte! Rimpiango i tempi in cui si mangiava (e si viveva anche) con meno istruzioni e con piu' soddisfazioni.
- Doctor JimmyLv 7vor 8 Jahren
Io vivo e bene e godo di ottima salute (a parte gli acciacchi dell'età) ignrando appasitamente e con cognizione scentifica tutti questi consigli da rivista da barbiere o parruchiere
- GirellaLv 7vor 8 Jahren
Molto carino, davvero.
Ad una ipotetica scuola di sopravvivenza, penso sarebbe bene insegnare come prima cosa ad indossare un bell'impermeabile. Di quelli ampi e spessi. Utile per farsi scivolare di dosso un bel po' di "dovresti", "sarebbe bene", "le statistiche dicono", eccetera. La maggior parte di questi saggi consigli rimandano, tra l'altro, all'acquisto di una lunga serie di ritrovati dispendiosi e inutili. Per il resto, spesso i dati si contraddicono, i medici discutono se davvero il colesterolo sia il killer del millennio, se i carboidrati siano il nemico giurato della vecchiaia, e via così. in mezzo ci siamo noi, poveri fessi, che cerchiamo di tirare innanzi e ci preoccupiamo del futuro.
Io, per non saper né leggere né scrivere, quando posso dormo. A dir la verità dormo anche quando non potrei. E' che detesto gli obblighi, quindi faccio finta che mi venga un invincibile abbiocco e stramazzo sul divano. Al risveglio vedo il pelaccio sul pavimento che rotola in stile Far West, la pila dei panni da lavare che mi guarda riprovevole, i figli che chiedono dov'è la maglietta stirata. Se la protesta generale diventa rumore assordante, metto un figlio all'aspirapolvere, l'altro al ferro da stiro e mi perdono senza troppi problemi pensando "Se ho dormito è perché ne avevo bisogno".