Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Qualcuno sa se affiliarsi alla massoneria ha un costo (in euro)?
So che è una domanda un po' strana e che l'informazione potrebbe, per sua stessa definizione, essere segreta. Ma ci provo.
Non mi interesso di massoneria, non voglio fondare logge né affiliarmi...ho solo una curiosità su questo argomento (e non cancello la domanda)
6 Antworten
- RossLv 5vor 8 JahrenBeste Antwort
La massoneria è un'associazione e in quanto tale è retta da uno statuto spesso consultabile. Non esiste comunque una regola generale, essendo la massoneria divisa in numerose Logge, ognuna con la sua politica, regole e usanze. Spesso nemmeno riconosciute tra di loro. Una quota associativa esiste e serve per coprire le spese che ogni associazione deve affrontare; a volte anche per l'acquisto di abbigliamento per i rituali e le cene che avvengono ad ogni incontro.
- FlippedLv 6vor 8 Jahren
:D Ma che è, 'na palestra? :D "L'iscrizione comprende anche l'uso della sala pesi e il corso di Samba?" XD
Dai cerco di essere serio, ogni tanto fa bene... penso esistano moltissimi tipi di massonerie, ci sono massonerie più improntate sull'esoterico dove forse l'aspetto economico assume un ruolo secondario, ci sono massonerie più improntate sul sociale/politic, quelle economiche e chissà quanti altri tipi e mix delle varie componenti.
Può essere (anzi è probabile se non sicuro) che alcune istituiscano delle sorte di fondi previdenziali per i soci e che quindi prevedano dei versamenti, può essere che in alcuni casi si parli di depositi cauzionali su operazioni economiche di larga scala o non abbastanza sicure ecc... per il resto la massoneria, soprattutto quella economica, non è altro che un club di conoscenze che costituiscono di per sè vie preferenziali per gli affari... non si pensi che gli affari si facciano poi con tanto di più di una chiacchierata, il resto son formalità burocratiche per pararsi il cùlo. Quindi in definitiva i soldi li porti già solo portando il tuo preziosissimo cùlo. ^^
Scusa ma non riesco ad andare oltre ai può essere, forse, blablabla perchè non ho mai approfondito neanch'io e poi... la massoneria che funziona è quella che non conosci!
- rispondenteLv 4vor 8 Jahren
si come ti hanno detto ha un costo, sia per entrare, che mensile, e dei costi, anche se minimi li hanno anche i passaggi di grado.
ogni comunione, ed ogni loggia può decidere abbastanza liberamente quanto far pagare, ti posso dare dei dati medi indicativi, ma appunto prendili come tali.
per l'ingresso mediamente 500€ al mese circa 30/40 € i passaggi sono intorno ai 100€, costi eccessivamente più elevati sono da guardare con almeno un minimo di diffidenza. quasi tutte le comunioni principali, hanno tasse agevolate, e di molto per gli studenti.
- AmaraLv 4vor 8 Jahren
Sì, c'è un costo e questo costo si chiama capitazione.
Non è elevato e oserei dire che è accessibile a chiunque abbia un lavoro.
Gli edifici in cui ci si ritrova non vengono pagati con l'8x1000..........quindi una "tassa" ci deve essere per forza.
Non è vero che bisogna essere ricchi e potenti e sinceramente non capisco perché ti abbiano chiesto di eliminare la domanda.
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- Anonymvor 8 Jahren
no, non credo sia previsto un costo (a meno che non siano truffe) tuttavia se non hai un patrimonio ingente dubito tu possa attirare l'attenzione di un eventuale loggia, anche io mi interesso di massoneria, ma poco di denaro, certo se ci fossero ancora le logge alla Cagliostro magari...
Quelle(n): cultura generale su alchimia e massoneria