Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

liquirizia fragte in Arte e culturaLibri ed autori · vor 1 Jahrzehnt

Il vostro parere su un libro cambierebbe se.....?

Ciao ragazzi, ho letto spesso domande di utenti che davano contro ad autori di "libri di massa" e dunque probabilmente di scarso valore. Non voglio entrare nel merito di questa questione perché la mia domanda è un' altra: se all' improvviso scopriste che l'autore di quel libro che vi piace tanto e non conosce nessuno, è in realtà uno di quegli scrittori di massa che evitate a priori, il vostro parere su di esso ne verrebbe influenzato?

Faccio un esempio: Stephen King ha scritto alcuni libri sotto lo pseudonimo Richard Bachman. Cosa avranno pensato tutti quei lettori che amavano Bachman e lo ritenevano uno scrittore "per pochi eletti" scoprendo che in realtà egli non era altro che un autore di bestseller? (Stephen King/Richard Bachman è un esempio come un altro. Ho scelto lui perché in questo momento è l' unico che mi è venuto in mente).

La mia domanda è frutto di una semplice curiosità e nulla di più, evitate di concentravi sulla polemica bestsellers vs libri sconosciuti.

10 Antworten

Bewertung
  • ?
    Lv 4
    vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    Prova a bere due vini, di prezzi completamenti diversi, con l'etichetta non visibile e dimmi le tue sensazioni...e qui e' la stessa cosa e' il prodotto che conta in certi libri, non il contenuto dei libri stessi.

    Quelle(n): g** f_T-F
  • vor 1 Jahrzehnt

    Non credo che il mio parere cambierebbe,se il libro mi piace.

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    secondo me la genuinità artistica di un'opera letteraria deriva in parte dalla credibilità dello scrittore:se per caso Moccia scrivesse all'improvviso un capolavoro come "Il fu Mattia Pascal" io mi sentirei preso in giro...certo io ho fatto un esempio assurdo ma quello voglio dire é che esiterei prima di definire un libro un'opera d'arte sapendo che é stato scritto da un'autore mediocre o talentuoso ma "venduto".Ma alla fine accetterei l'amara verità(ovviamente se il libro possiede tutte quelle qualità che lo rendono degno di entrare a far parte della letteratura).

  • Super
    Lv 6
    vor 1 Jahrzehnt

    Non giudico l'artista ma l'opera!

    L'arte basta a se stessa...

    Sarebbe come dire non guardare più un capolavoro di Polansky perchè lui è un criminale...

    Non trovo giusto un ragionamento simile!

    L'uomo/donna artista sono una cosa, invece l'opera una volta creata è una cosa che va sulle sue gambe...

    Tutti, anche i peggiori, possono avere un barlume di genialità nelle loro vita...

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • vor 1 Jahrzehnt

    No ,sinceramente non credo che sminuirei il valore effettivo di un libro solo perché ho un pregiudizio contro l'autore .

    Il libro va giudicato per quel che è, non per chi l'ha scritto .

    Ti faccio un esempio molto terra terra : io non sopporto Stephenie Meyer.. l'autrice della saga di Twilight.. però ho letto un suo libro , L'Ospite, che mi è piaciuto molto!

  • vor 1 Jahrzehnt

    Sicuramente la mia opinione sul libro non cambierebbe!

  • vor 1 Jahrzehnt

    Io credo che siamo tutti molto condizionabili, e chi si definisce intellettuale spesse volte più degli altri. Non escludo che potrei reagire con una certa spocchia e forse d'istinto mi allontanerei un poco da quell'autore, sentendomi anche un pochino tradita. Mi chiederei: ma perchè lo ha fatto? motivi commerciali? e io che lo credevo un puro.....

    Insomma, da quel giorno non cambierei opinione sui suoi libri già letti ma trovandomi davanti a un suo nuovo libro sarei un poco diffidente.

  • vor 1 Jahrzehnt

    Non mi interessa se l'autore è conosciuto o meno, quindi il mio parere non cambierebbe...

  • vor 1 Jahrzehnt

    Bella domanda ...

    Io penso che giudicare un libro dalla copertina è da stolti ;King e Bachman sono la stessa persona , anche se possono avere punti di vista diversi(a volte capita), o possono raccontare storie diverse , il modo di scrivere e di appassionarti è sempre quello !!.

    Quindi a posteriori del nome ci và il libro , e ciò che ci vuole comunicare ; Quindi il mio giudizio non cambierebbe ...^^

  • vor 1 Jahrzehnt

    un libro deve piacere x il contenuto e nn x lo scrittore

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.