Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Lv 613.500 points

Laura C '81

Favorisierte Antworten7%
Antworten4.044

Sono un'appassionata di storia, politica e cultura, soprattutto europea. Sono una bambina indaco cresciuta. Una delle mie passioni più ardenti è L'IRLANDA, la sua storia, il suo popolo. Ho 2 bimbi (classe 2002 e 2007) e un marito (classe'84) rompipalle ma stupendo. ; ) Lavoro a tempo pieno in direzione... Che esaurimento!!! : D W la libertá vera di pensiero... JÖRG HAIDER immer in meinem Herzen! MEINE EHRE HEISST TREUE!

  • 5 Per mille, a chi destinarlo?

    Buon giorno a tutti!

    Devo fare la dichiarazione dei redditi e vorrei destinare il 5 per mille a qualche associazione valida.

    Visto che vorrei dare il mio contributo per il dramma del terremoto in Abruzzo, vorrei destinare il 5 per mille a qualche associazione che sta operando lì.

    Cosa mi consigliate? Per cortesia postate anche un link, riferimenti.

    Grazie "mille".

    8 AntwortenEconomiavor 1 Jahrzehnt
  • Succede anche a voi con i vostri bambini?

    La mia (7 anni a luglio) ha deciso di fare la caritas della scuola. Mi ha svuotato la casa, una volta l'ho portata in ufficio e mentre sono andata da una collega si é presa anche alcuni oggetti dalla scrivania, a casa avevo una stupenda collezione di cristalli, ci ho messo anni per raccoglierli e non avevo ancora finito... ad uno ad uno, di giorno in giorno, di sera, mentre io facevo la cyclette o pulivo la stanza dei gatti, li ha presi tutti, addirittura dei diamanti che mi aveva portato mio nonno dall'Africa, che conservavo fin dalla nascita, un anello che ho ricevuto alla comunione, erano nel portagioielli in camera da letto. Addirittura una bottiglina di vetro che porto da più di 5 anni in borsa, col mio segno zodiacale sopra, piena di minerali, l'ho trovata a terra VUOTA ieri spazzando. Nemmeno la borsa sta tranquilla! Cent e euro che mancano... Ieri abbiamo controllato lo zaino e aveva caricato elastici colorati e alcune mie biglie che conservo in credenza e ho raccolto nel corso della mia infanzia e adolescenza col resto dei soldi che mi dava mia madre dopo averle fatto per lei la spesa quotidiana, latte, pane... anche abbastanza pesante e la facevo già a 6 anni! Mitici anni ' 80!

    Escludo il "bullismo" perché qui non ci sono casi, poi lei torna a casa con lo zaino pieno di cazzate, gioielli di PLASTICA, labello, caramelle, addirittura pile scariche! Quindi fa scambi a scuola con le amiche, che la prendono pure ben bene per c_lo, insomma, minerali contro un labello ....

    Ha iniziato a 4 anni a fare sti "furti" o "baratti": Una mia amica, che venne a farci visita a Natale 2006, al Mercatino di Natale, prima di partire, mi comprò un cristallo colorato. Lo avevo sul comodino, e forse, mentre cucinavo, o andavo al c*sso, lo ha nascosto e regalato all'asilo. Non posso controllare i tremila oggetti che ho in casa tutti i Santi giorni! Nemmeno posso farmi istallare della cassa forte, è capace di portarsi via anche le posate e i metri (quelli quadrati che si srotolano) di mio marito! Abbiam deciso di controllare zaino e tasche prima di uscire di casa! Perché quella, basta che io vada al c*sso prima di uscire, e si ficca 100 cose in tasca!

    L'abbiamo "beccata" diverse volte, spiegato che non si fa, in casi successivi l’abbiamo sgridata, in casi ancora successivi punita (niente TV, niente bambole), ma pare che niente riesca a frenare sta smania. Lei dice che regala le cose alle sue amiche perché vuole loro bene, così giocano insieme. Hai voglia, le abbiamo spiegato 100 volte che non si deve comprare gli amici, poi il bello é che baratta la mia roba di un certo valore, insomma, la roba che luccica, é vanitosa e va matta per i gioielli, solo che non distingue quelli veri da quelli falsi.

    Non ne posso più!!!

    A qualcuno di voi succede? È successo? Come avete arginato il problema?

    Grazie!

    8 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt
  • Chi cercava il ciuccio personalizzato?

    Non ricordo, alcuni giorni fa una ragazza cercava un ciuccio personalizzato da regalare a un neonato.

    Oggi ho trovato per caso questo sito:

    http://www.eurobebe.eu/default_it.aspx

    La trovo un'idea carina.

    5 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt
  • Vacanze scolastiche, dove lasciare i bambini?

    Mamme e papà che lavorate, dove lasciate i bambini (dalle materne alle medie) durante le vacanze scolastiche?

    Da noi (Alto Adige) ce ne sono troppe, in estate c'é una scuola estiva, a Natale la mia ditta chiude, ma il problema resta per Carnevale (scuole chiuse 1 settimana), Pasqua (idem), Pentecoste (idem) I Santi a Nov. (idem).

    Non avendo nessuno qui, per me é sempre un problema, ho solo 5 settimane di ferie a disposizione all'anno, e 4 se ne vanno tra ferragosto e Natale...

    Voi come fate? Parenti, amici, vicini di casa?

    6 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt
  • Cosa bevono i vostri bambini?

    La mia “signorinella” di 6 anni e mezzo beve preferibilmente acqua minerale, da piccola (fino a 2 anni) beveva quasi solo succhi, dell’acqua non ne voleva sapere (diluivo il succo con l’acqua), poi ha attraversato delle fasi nelle quali una settimana le piaceva una cosa, un’altra settimana qualcos’altro.

    Il piccolo (ora 15 mesi) all’inizio beveva the (fatto in casa), poi è passato ai succhi fin quando eravamo in vacanza ad agosto, il succo diventava acido, abbiamo riprovato a proporgli l’acqua, ma niente, nonostante il caldo non beveva. Dopo ore di impavida resistenza abbiamo comprato il the (tipo estaté) e da allora beve solo quello (lo diluisco ¾ the ¼ acqua, se metto + acqua se ne accorge che è diluito e non beve!).

    Se non è il suo the gusto pesca non beve. Fa lo sciopero della sete, anche per una giornata intera, come al nido, le tate volevano abituarlo a bere l’acqua ma lui ho ha bevuto dalle 8 alle 16! Abbiamo portato il suo the anche al nido.

    Incredibile!!! Poi le educatrici e i pediatri ripetono “niente zuccheri”, acqua….

    A volte, quando lo porto a fare la visita accompagnato dalla sua inseparabile bottiglina col the, ammetto che dico la bugia di salvataggio “si, beve il the fatto in casa senza zucchero…”

    Altrimenti che faccio, lo faccio disidratare? So che (come è successo con la grande) tra qualche mese gli passerà, facendogli assaggiare altri liquidi, prima o poi, mollerà il the.

    Come si comportano i vostri piccoli eroi?

    11 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt
  • Come é andata la prima pagella dei vostri bambini?

    La dovrei mettere in scolari, ma qui c'é più gente, e poi si tratta di bambini.

    Ieri la grande (per chi non lo sa ne ho 2, 6 anni e mezzo e 14 mesi) ha portato la pagella a casa, la sua prima, visto che va in prima elementare, tempo prolungato. Ha tutti 8 e 9, lei stessa ne va molto fiera, l'abbiamo premiata con dei soldini per il salvadanaio.

    Non sono una madre che pretende tutti 8 e 9, ma sono contenta che le piaccia la scuola e spero che continui così.

    Io ero un disastro... Solo in 3°, 4° e 5° superiore ho avuto dei voti migliori, anche 8 e 9, mi sono diplomata con 85 e nemmeno a lavoro vado male, ma prima....

    Buona giornata!

    8 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt
  • Cuccioli di gatto, bagnetto o no?

    Da domenica ho 2 cuccioli di gatto di 2 mesi, uno tigrato nero-grigio e l’altro siamese solo d’aspetto, ha anche gli occhi azzurri, ma non le è, è il fratello del tigrotto.

    Sono nati in giardino ma non hanno vermi (hanno fatto i bisogni “puliti”) né pulci, comunque vorrei lavarli. Far loro un bagno. Però non saprei se è il caso, visto che sono ancora abbastanza impauriti, soprattutto il tigrotto. Mi graffierebbero. Voi cosa mi consigliate, visto che abitano in appartamento?

    Ho anche 2 bambini di 6 anni e 9 mesi, e ho visto che hanno para del piccolo che gattona, si nascondono sotto il divano. Il bambino è geloso dei gatti quando li coccolo… Non lo avrei immaginato.

    Quindi la domanda è: lavarli si o no? Come? Quando?

    Grazie!

    16 AntwortenGattivor 1 Jahrzehnt
  • A tutte le mamme : ) ?

    Che nomignoli avete dato ai vostri bambini? Io la grande (che ora ha 6 anni) la chiamo: fuffi, fufina, fufetta, bambolina, cucciola, cucci, piranha, budina (perché era morbida come un budino) e altri che ho dimenticato (ne usavo di più quando era + piccola, ora non “gradisce” più), mentre il piccolo che ora ha 7 mesi lo chiamo: animaletto, gattino, (perché è carino e tenero come un cucciolo) biscottino (da mangiare!!), bambolotto, cucciolo, pesce, pesciolino (perché resta attaccato al seno come fosse un pesce che ha abboccato all’amo), budino e fuffi anche lui.

    Vediamo un po’ cosa viene in mente alle altre, o se sono solo io così “fantasiosa”, infatti da piccola davo i nomignoli anche ai miei fratellini (ora grandi).

    14 AntwortenNeonati e bambinivor 1 Jahrzehnt