Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Succede anche a voi con i vostri bambini?

La mia (7 anni a luglio) ha deciso di fare la caritas della scuola. Mi ha svuotato la casa, una volta l'ho portata in ufficio e mentre sono andata da una collega si é presa anche alcuni oggetti dalla scrivania, a casa avevo una stupenda collezione di cristalli, ci ho messo anni per raccoglierli e non avevo ancora finito... ad uno ad uno, di giorno in giorno, di sera, mentre io facevo la cyclette o pulivo la stanza dei gatti, li ha presi tutti, addirittura dei diamanti che mi aveva portato mio nonno dall'Africa, che conservavo fin dalla nascita, un anello che ho ricevuto alla comunione, erano nel portagioielli in camera da letto. Addirittura una bottiglina di vetro che porto da più di 5 anni in borsa, col mio segno zodiacale sopra, piena di minerali, l'ho trovata a terra VUOTA ieri spazzando. Nemmeno la borsa sta tranquilla! Cent e euro che mancano... Ieri abbiamo controllato lo zaino e aveva caricato elastici colorati e alcune mie biglie che conservo in credenza e ho raccolto nel corso della mia infanzia e adolescenza col resto dei soldi che mi dava mia madre dopo averle fatto per lei la spesa quotidiana, latte, pane... anche abbastanza pesante e la facevo già a 6 anni! Mitici anni ' 80!

Escludo il "bullismo" perché qui non ci sono casi, poi lei torna a casa con lo zaino pieno di cazzate, gioielli di PLASTICA, labello, caramelle, addirittura pile scariche! Quindi fa scambi a scuola con le amiche, che la prendono pure ben bene per c_lo, insomma, minerali contro un labello ....

Ha iniziato a 4 anni a fare sti "furti" o "baratti": Una mia amica, che venne a farci visita a Natale 2006, al Mercatino di Natale, prima di partire, mi comprò un cristallo colorato. Lo avevo sul comodino, e forse, mentre cucinavo, o andavo al c*sso, lo ha nascosto e regalato all'asilo. Non posso controllare i tremila oggetti che ho in casa tutti i Santi giorni! Nemmeno posso farmi istallare della cassa forte, è capace di portarsi via anche le posate e i metri (quelli quadrati che si srotolano) di mio marito! Abbiam deciso di controllare zaino e tasche prima di uscire di casa! Perché quella, basta che io vada al c*sso prima di uscire, e si ficca 100 cose in tasca!

L'abbiamo "beccata" diverse volte, spiegato che non si fa, in casi successivi l’abbiamo sgridata, in casi ancora successivi punita (niente TV, niente bambole), ma pare che niente riesca a frenare sta smania. Lei dice che regala le cose alle sue amiche perché vuole loro bene, così giocano insieme. Hai voglia, le abbiamo spiegato 100 volte che non si deve comprare gli amici, poi il bello é che baratta la mia roba di un certo valore, insomma, la roba che luccica, é vanitosa e va matta per i gioielli, solo che non distingue quelli veri da quelli falsi.

Non ne posso più!!!

A qualcuno di voi succede? È successo? Come avete arginato il problema?

Grazie!

Update:

Si, Moncici, io ho fatto così con le bambole... Ho detto che le regalo alla sorella della mia collega, e sono in camera mia. Non so quanto efficace sia parlare con le altre mamme, sanno solo padssare i pomeriggi ai caffè con le compagne a chiacchierare...

Update 2:

Stefania, l'ho scritto sotto perchè: Rosposta? "Perchße voglio bene alle mie amiche, e giochiamo insieme".

Lo ha giá fatto in passato, ma mai in maniera cosí "marcata".

Update 3:

La maggior parte delle mamme che si reputano ottime come tali, avendo ciò come scusa per non lavorare, si occupano talmente bene dei figli da non sapere cosa portano in casa, potrebbero portare anche un ordigno!

Oppure sono così viscidi da dire "bravo" e tenersi i gioielli, i minerali, che ne so, mica dicono la verità certi modelli?

Update 4:

Inoltre sottolineo, che lei fa a scambio con i compagni, quindi ho la casa piena di menate varie "estranee", tutte di alcun valore (plastica, ferro). Una sola volta portò una chiave di un armadio antico, vedendola le spiegammo di restiturla subito al proprietario che le chiavi sono importantissime. Chissà cosa avrà scambiato di mio con la chiave.

Update 5:

Lanalamu, bella idea. Ci ho pesanto anch'io, e visto che ha una scatola piena di perline per far collanine le proporrò quelle come "merce di scambio". Certamente, alemno i primi periodi, controllerò lo zaino... ; )

Update 6:

Ciao Ale. Parlare con i genitori é alquanto inutile. Son tutte galline. intente a ciarlare tutto il giorno nei caffè.

Comunque ha smeso perché le abbiam spiegato che non deve comprarsi nessuno. Sembra abbia capito. Altrimenti andrò a scuola col bazuka, altro che parlare... io quando vedo che la mia si presenta con un oggetto estraneo glielo faccio trestituire.

Dove sono ste CASALINGHE MAMME A TEMPO PIENO?

Non vedono cosa hanno le figlie?? : S

8 Antworten

Bewertung
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    Ciao Laura, sono stata assente un giorno perchè in questo periodo sono incasinatisima, dunque ho letto tutta d'un fiato la tua domanda e devo dire che il problemino della tua piccola non è da sottovalutare. Dunque dunque, qualche tempo fa ho svolto un' attività da tirocinante in una scuola elementare della mia zona e ho potuto assistere ad una situazione simile, c'erano un gruppo di bimbe grandi che avevano preso di mira una piccola e la ricattavano dicendo che per esser amica loro doveva regalre loro qualcosa. Non mi sono accorta subito di questa cosa, ma non appena l'ho fatto prima di parlarne con la maestra mi sono accerata di alcune cose, la piccola del gruppo era letterelmente sottomessa alle saputelle che di giorno in giorno venivano a chiederle roba in cambio della loro amicizia e la piccolina giornalmente veniva a scuola carica di oggettini, merendine extra, addirittura una volta venne a scuola conun braccialetto d'argento che a suo dire era suo, ma che poi io scoprì essere della sorella maggiore. Se interrogavi lei ti diceva che non era ostretta dalle amiche tte, ma che lo faceva perchè le oleva bene. Dopo averne parlato con la maestra, che a volte sono talmente mpegnate da non accorgersi di cosa accade tra i loro alunni, siamo giunte alla conclusione di metterein ballo i genitori, sia della piccola che delle grandi e spiegare rispettivamene alle loro figlie che questi erano comportamenti non giusti. Le grandi hanno imparato a non chiedere nulla alla piccola ed accettarla senza bisogno di ricevere nulla incambio e la piccola da quel momento li ha smesso di svaligiare la casa dei genitori per comrarsi l'affetto delle amichette.

    Spero ti sia servita questa mia esperienza Laura, prova a parlare coi genitori delle amichette di tua figlia e insieme troverete la soluzione.

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    Io non sono un medico, ma forse è meglio che ne parli con il pediatra, sembra quasi sia cleptomania.

  • vor 1 Jahrzehnt

    ho due figlie ma non mi è mai successa una cosa del genere. non posso aiutarti.. però cavolo, a me è capitato che mia figlia è arrivata a casa con un gioco del ds, la consolle, dicendomi che il suo amichetto glielo aveva regalato. bhe. gliel ho fatto portare indietro!

    le mamma che vedono arrivare a casa le loro figlie con ste cose, specialmente magari anellini o cristalli, dovrebbero rimandarli indietro!!!

    ma hai provato a parlare con la maestra.- sei certa che non venga in qualche modo ricattata?

  • vor 1 Jahrzehnt

    Scusa, ma una domanda mi è sorta spontanea: e i genitori delle altre bimbe, che si ritrovano la casa piena di oggetti non loro, non si pongono nessuna domanda?

    L'unica cosa da fare al momento è controllare lo zaino e magari cercare di parlare con gli altri genitori. Mi sembra che dietro ci sia un ricatto morale delle sue "amichette": o mi dai qualcosa o non ti voglio più bene. E questo è ancora più grave.

    Punirla, non so, hai detto anche tu che non funziona. Magari provare a darle una punizione simile al suo gesto: mi porti via la roba, allora io regalo i tuoi giocattoli ai miei amici (senza ovviamente farlo, ma per cercare di farle capire come ci si sente).

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • vor 1 Jahrzehnt

    da come l'hai descritto, a me sembra un 'problemino' da non sottovalutare!

    Non so se si possa parlare di cleptomania, non ho la competenza per farlo, ma mi sembra evidente che ci sia un 'disagio' da parte della bimba e bisogna approfondire da dove viene questo disagio, se da lei o dall'esterno. Se viene da lei, potrebbe voler dire che si sente insicura e per cercare gratificazione esterne dai propri pari, lo fa 'comprandole' con gli oggetti che gli porta 'in dono'...

    Se è un disagio indotto, cioè, una sorta di 'prova' a cui la sottopongono le sue amiche, potresti parlare anche con i genitori delle amichette in questione che la inducono, magari anche inconsciamente, a fare questi furti casalinghi!

    Quello che mi chiedo, in base sempre a quello che scrivi, è che gli avete detto che non si fa', l'avete sgridata e punita, ma avete mai provato a chiederle PERCHE' lo fa'? Magari la sua spiegazione può darvi la chiave di interpretazione giusta del problema suggerendovi anche il modo più efficace per affrontarlo...

    Quello che vi dirà, vi aiuterà anche a capire 'la gravità' del problema e se sia o meno il caso di farvi aiutare anche da qualcuno (neuropsichiatra infantile) per affrontare la situazione.

    In bocca al lupo.

  • vor 1 Jahrzehnt

    immagino che avrete provato di tutto, ma pensavo: perchè non scegliete insieme degli oggetti (anellni di plastica, figurine, collanine finte, sassi colorati...) li mettete in un cesto, e decidete che quello è il suo tesoro e lo puo scambiare con altre cose, e le cose del tesoro di mamma e papa non si toccano.

    magari capisci se è le tue cose che vuole e perche, o se capisce davvero il valore di certi oggetti, e inoltre, se le sue amiche accettano in scambio anche regali di plastica allora magari è davvero un gioco, se pretendono oggetti piu belli allora io andrei dritta dritta dalla maestra o dalle altre mammme perchè cè qualcosa che non va.

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    sono le premesse di una grande donna in carriera !

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    azz... hai una piccola "Gazza Ladra" in casa!!!

    è un problemone!!!

    sinceramente non sò come aiutarti...

    certo che se continua così, la tua bimba da grande diventerà o LUPIN, oppure una Suora missionaria.

    penso cmq si senta molto sola e magari esclusa dal resto della classe.

    ps. la porti al catechismo??? ti consiglio di mandarla, così frequenta altri bimbi e magari impara cosa significa fare la carità e non lo scambio "impari".

    ti assicuro 1 preghiera x te e la bimba.

    tanti auguri. un abbraccio. ciao

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.