Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Qualcuno sa se la canzone Il pensionato di Guccini è la traduzione di una di Joan Manuel Serrat? Quale?

Update:

Rox, quella che dici tu è La tieta (1967), La ziatta per Guccini, cantata anche da Mina, interamente modificata e intitolata Bugiardo e incosciente. Ho letto che anche Il pensionato è la versione italiana di una canzone di Serrat ma non riesco a trovarla.

Update 2:

Pall., ti ringrazio per l'attenta ricerca! anche io ci ho passato qualche mezz'ora e credo di aver attraversato tutto l'iter seguito da te (spero tu me ne sia grata, lungo il percorso si fanno bellissimi incontri...). Ora non mi raccappezzo più e non ricordo per nulla dove ho letto quel collegamento fra i due cantautori.

3 Antworten

Bewertung
  • rox76
    Lv 7
    vor 8 Jahren
    Beste Antwort

    questa è una traduzione di Guccini in dialetto modenese ma la canzone è un'altra

    http://www.youtube.com/watch?v=PbRfI1Ot3Ng

    si lo so che canzone ti ho lincato la conosco....vedo che ci hai incuriosito ed anche io ho trovato quello che dice Pall....ma di collegamento vero e proprio fra i due cantautori per questa canzone no.

  • vor 8 Jahren

    Non sapendo la risposta, ho cercato un po' su internet e, da fonti diverse, è emerso che Il Pensionato di Guccini non sarebbe la traduzione di una canzone di Serrat, bensì avrebbe solo tratto chiara ispirazione dalle canzoni e dai temi di Serrat.

    In particolare, in questo sito http://www.bibliomanie.it/crepuscolari_oltremare_j...

    si dice che: "In Italia, l’approccio crepuscolare di Serrat ha avuto importanti, influenti “seguaci”, fra cui il principale è stato senz’altro Francesco Guccini, con brani come Il Pensionato (1976), Canzone per Anna (1990) e numerosi altri. Guccini ha anche reso in dialetto modenese il primo dei testi qui presentati, La tieta, nell’album Ritratti (2004)".

    Dunque sembrerebbe che Guccini si sia solo ispirato a Serrat nella canzone Il Pensionato, non che abbia fatto la traduzione di una sua specifica canzone.

    Devo dire che, in due diverse fonti (forum di utenti appassionati di Guccini), si suggerisce che Guccini si sia ispirato proprio a La Tieta nello scrivere Il Pensionato; entrambi sostengono che la musica e l'atmosfera siano simili.

    Infine, anche cercando tra gli autori della canzone Il Pensionato, risulta sempre citato solo Guccini (sia per la musica che per il testo).

    Avviso ai pollici: se in questa risposta ho utilizzato il condizionale, un motivo ci sarà.

    A te invece chiedo: non ti ricordi per caso dove hai letto che Il Pensionato è "la versione italiana di una canzone di Serrat"? Magari risalendo alla fonte di ciò, si potrebbe trovare qualche informazione in più...

  • vor 8 Jahren

    Forse puoi trovare qualche indicazione in questo libro

    http://www.ibs.it/code/9788889155271/rossari-marco...

    Ciao.....................*-*

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.