Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Chi mi corregge questo riassunto breve in italiano?
Ho bisogno della vostra aiuta.. sono una studentessa austriaca e voglio migliorare il mio italiano.. ho scritto questo riassunto per un corso nell´università e la profesoressa sempre me corregge molto.. mi potete aiutare.. soprattutto con i vocaboli che uso sempre male?
GRAZIE!
Nel Corriere della Sera si è pubblicato un articolo chiamato “Il Caso dell´Egeo”. Descrive il fatto barbaro che è successo a due marinai, tra loro Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. L´imbarco con cui sono navigati è denominato “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos si era rimasto in rada almeno tre giorni a Kusadasi, prima di aver salpato verso l´isola di Rodi in Grecia, che è stato l´ultima volta che si sono visto vivi i due pescatori. Alcuni giorni dopo è stato trovato l´imbarco semiarenato dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell´ equipaggio l´aiuto viene troppo tardi. Sono stati rivenuti al bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l´Interpol è in cerca di lui. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l´omicidio si avrebbe realizzato il martedì o mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – La polizia crede in un atto di terrorismo ma è anche possibile un delitto legato al traffico di clandestini. La famiglia dei vittimi respinge queste accuse – secondo loro, l´unica spiegazione è che hanno visto qualcosa che non dovevano.
7 Antworten
- hachiko85Lv 4vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Nel Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo dal titolo “Il Caso dell´Egeo”. Parla del barbaro fatto accaduto a due marinai, tra loro Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. L´imbarcazione con cui hanno navigato si chiama “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos era rimasto in rada (non so cosa significhi "in rada", credo che nn sia molto usato in italiano, che volevi dire? fermo forse?) almeno tre giorni a Kusadasi, prima di aver salpato verso l´isola di Rodi in Grecia, che è stata l´ultima volta in cui si sono visti i due pescatori vivi. Alcuni giorni dopo l´imbarcazione è stata trovata semiarenata dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell´equipaggio l´aiuto è arrivato troppo tardi. Sono stati rivenuti a bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l´Interpol lo sta cercando. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l´omicidio sarebbe avvenuto il martedì o mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – la polizia crede in un atto di terrorismo, ma è anche possibile un delitto legato al traffico di clandestini. La famiglia delle vittime respinge queste accuse – secondo loro, l´unica spiegazione è che potrebbero aver visto qualcosa che non dovevano.
Quelle(n): madrelingua italiana! ;) - Anonymvor 1 Jahrzehnt
Sul Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo chiamato “Il Caso dell´Egeo”. Descrive il caso barbaro successo a due marinai, tra cui Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. L´imbarco con cui sono salpati è denominato “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos era rimasto in radar almeno tre giorni a Kusadasi, prima di salpare verso l´isola di Rodi in Grecia, che è stata l´ultima volta che hanno visto vivi i due pescatori. Alcuni giorni dopo è stato trovato l´imbarco semiarenato dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell´ equipaggio l´aiuto arrivò troppo tardi. Sono stati rivenuti al bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l´Interpol lo sta cercando. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l´omicidio sarebbe avvenuto il martedì o mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – La polizia crede in un atto di terrorismo ma è anche possibile un delitto legato al traffico di clandestini. La famiglia delle vittime respinge queste accuse – secondo loro, l´unica spiegazione è che hanno visto qualcosa che non dovevano.
- S α l l ч ~Lv 5vor 1 Jahrzehnt
Nel Corriere della Sera è stato pubblicato un articolo chiamato “Il Caso dell´Egeo”. Descrive il fatto barbaro che è successo a due marinai, tra loro Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. L´imbarco sul quale navigavano è denominato “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos era rimasto in rada almeno tre giorni a Kusadasi, prima di aver salpato verso l´isola di Rodi in Grecia, luogo nel quale è stato l´ultima volta che sono stati visti vivi i due pescatori. Alcuni giorni dopo è stato trovato l´imbarco semiarenato dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell´ equipaggio l´aiuto è venuto troppo tardi. Sono stati rivenuti al bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l´Interpol è in cerca di lui. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l´omicidio sarebbe stato realizzato il martedì o il mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – La polizia crede in un atto di terrorismo ma è anche possibile un delitto legato al traffico di clandestini. La famiglia delle vittime respinge queste accuse – secondo loro, l´unica spiegazione è che hanno visto qualcosa che non dovevano vedere.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Nel Corriere della Sera si è pubblicato un articolo chiamato “Il Caso dell´Egeo”. Descrive il fatto barbaro che è successo a due marinai, tra loro Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. L´imbarco con cui HANNO navigatO è denominato “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos era rimasto in rada almeno tre giorni a Kusadasi, prima di aver salpato verso l´isola di Rodi in Grecia, che è stato l´ultima volta che si sono visto vivi i due pescatori. Alcuni giorni dopo è stato trovato l´imbarco semiarenato dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell´ equipaggio l´aiuto E' VENUTO troppo tardi. Sono stati rivenuti al bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l´Interpol è in cerca di lui. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l´omicidio si E' realizzato il martedì o mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – La polizia crede in un atto di terrorismo ma è anche possibile un delitto legato al traffico di clandestini. La famiglia deLLE vittimE respinge queste accuse – secondo loro, l´unica spiegazione è che hanno visto qualcosa che non dovevano.
XXXX
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- vor 1 Jahrzehnt
cara Jana, avresti dovuto scrivere: ho bisogno del vostro aiuto; per un corso all´universita`; la professoressa trova sempre molti errori nelle mie traduzioni; ho problemi soprattutto nell´uso corretto dei vocaboli.
Comunque:
Il "Corriere della sera" ha pubblicato 1 articolo intitolato "Il caso dell`Egeo"
che parla della barbarie di cui sono rimasti vittime due marinai; uno di loro
era Mauro Mari, lo skipper della casa reale saudita. Si sono imbarcati sul
"Gharib" e, secondo un ristoratore di Tilos(nel caso Tilos sia 1 luogo) "il ristoratore del "Tilos" "(nel caso sia 1 locale), sono rimasti in rada almeno tre giorni a Kusadasi prima di salpare per l´isola di Rodi, in Grecia,e questa e´stata l´ultima volta in cui i due pescatori sono stati visti vivi. Alcuni giorni dopo l´imbarcazione e´ stata trovata semiareneta dalla guardia costiera greca, ma per i due uomini dell´equipaggio era ormai troppo tardi. Sono stati rinvenuti a bordo dello yacht accoltellati ed avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo uomo, un filippino, e´ sparito e l´Interpol lo sta cercando. Aveva gia´ tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami della polizia scientifica l´omicidio si sarebbe verificato il martedi´o il mercoledi´ precedente. I motivi rimangono da chiarire: la polizia pensa ad un atto di terrorismo, ma anche che il delitto possa essere collegato al traffico di clandestini. Le famiglie delle vittime respingono queste accuse: secondo loro l´unica spiegazione possibile e´ che abbiano visto qualcosa che non avrebbbero dovuto vedere.
Quelle(n): sono italiana e laureata al D.A.M.S. di Bologna dove ho anche sostenuto un esame di italiano. - vor 1 Jahrzehnt
Testo coretto.
L’imbarco con cui anno navigato è doniminato “Gharib” e secondo il ristoratore di Tilos era rimasto in rada almeno tre girno a Kusadasi, prima di essere salpato verso lisola di Rodi in Gracia, e stata l’ultima volta che si sono visti vivi i due pescatori. Alcuni giorni dopo e stato trovato l’imbarco semiarenato dalla guardia costiera greca, ma per due uomini dell’equipaggio l’aiuto è arrivato troppo tardi. Sono stati rinvenuti al bordo dello yacht accoltellati e avvolti in un telo, una scoperta atroce. Il terzo, un filippino, è sparito e l’Interpol è in cerca di lui. Avrà già tre o quattro giorni di vantaggio: secondo gli esami, l’omicidio si sarebbe realizzato il martedì o mercoledì prima. I motivi sono tuttavia poco chiari – La polizia crede in un atto di terrorismo ma è anche possibile un delitto legato al trafico di clandestini. La famiglia delle vittime respinge queste accuse – secondo loro, l’unica spiegazione è che hanno visto qualcosa che non dovevano.
Ps. Comunque non hai fatto tanti errori anzi sei stata molto brava…fossi in te li farei vedere il tuo testo.