Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Chi mi potrebbe correggere questo testo italiano?
Ciao,
sono di lingua materna tedesca e studio l´italiano nell´università. Devo scrivere un riassunto di un testo. Qualcuno di voi potrebbe correggerlo per quanto riguarda la grammatica e lo stile? Grazie!!
Eccolo:
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” ci parla di un residente di Milano che con frequenza dimenticava di chiudere la sua macchina con chiave. Un giorno divenne vittima di un incidente strano. Trovò un pacchetto di aspetto ripugnante sul sedile del passeggero nella sua macchina, e senza aprirlo lo buttò fuori sulla strada. Soltanto dieci giorni dopo il fatto si ripeté nonostante dal primo incontro sempre aveva lasciato le portiere e le finestre della macchina bien chiuse. Questa volta se rimase molto turbato, pero di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo eliminò. Durante i mesi appressi individuò altri pacchetti, però ogni volta un sentimento di sbigottimento lo impedì di aprirlo per vedere che c´era dentro. Cambiò di casa due volte, ma non cavalcò. Regularmente comparve un nuovo pacchetto schifoso, però per motivo di paura lui mai faceva niente.
Grazie mille a tutti!! Mi avete aiutato molto!
Saluti di Austria
9 Antworten
- vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” narra la storia di un cittadino di Milano che abitualmente dimenticava di chiudere la sua macchina a chiave. Un giorno fu vittima di uno strano incidente. Trovò un pacchetto dall' aspetto ripugnante nella sua macchina, sul sedile del passeggero, e senza aprirlo lo gettò fuori, sulla strada.dieci giorni dopo però si ripeté l'accaduto nonostante il fatto che da quel giorno avesse lasciato sempre le portiere e le finestre della macchina ben chiuse. Questa volta ne rimase molto turbato, ma di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo lanciò via. Durante i mesi successivi individuò altri pacchetti, ma ogni volta il sentimento di sbigottimento gli impediva di aprirlo e non poteva vedere cosa c´era dentro. Cambiò dunque casa due volte, ma la situazione rimase la stessa. Regolarmente comparve un nuovo terribile pacchetto che lui, per timore, non riuscì mai ad aprire.
- Antonella!!Lv 4vor 1 Jahrzehnt
il racconto di dino buzzati "il pakketto" ci parla di un uomo residente a milano che con frequenza dimenticava di chiudere la sua macchina con le chiavi.un giorno divenne vittima di uno strano incidente:trovò un pacchetto dall'aspetto ripugnante sul sedile della sua macchina e,senza aprirlo,lo gettò dal finestrino.soltanto 10giorni dopo,la stessa vicenda si ripetè nonostante l'uomo avesse ben chiuso le portiere e i finestrini della sua auto.questa volta ne rimase molto turbato,però di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo gettò .durante i mesi successivi notò altri pacchetti però ogni volta il suo comportamento era lo stesso tanto da non consentirgli di curiosare al loro interno.nonostante cambiò casa 2volte la situazione rimase la stessa e lui,per timore e per paura,nn fu mai in grado di scoprire il loro contenuto
ho cerkato di migliorare la forma,credo k manki una parte al testo vero?
- vor 1 Jahrzehnt
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” ci parla di un residente di Milano che con frequenza dimenticava di chiudere la sua macchina a chiave. Un giorno divenne vittima di uno strano episodio. Trovò un pacchetto di aspetto ripugnante sul sedile del passeggero nella sua macchina, e senza aprirlo lo buttò fuori sulla strada. Soltanto dieci giorni dopo, il fatto si ripeté nonostante dalla prima volta aveva sempre lasciato le portiere e i finestrini della macchina ben chiusi. Questa volta ne rimase molto turbato, di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo gettò. Durante i mesi seguenti trovò altri pacchetti, però ogni volta un sentimento di sbigottimento gli impediva di aprirli per vedere cosa contenessero. Cambiò casa due volte, ma non cavalcò(?). Regolarmente compariva un nuovo pacchetto e per paura non fece mai nulla.
Non capisco cosa vuoi dire con cavalcò, ma nn è il verbo giusto da inserire li...
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Ciao!
Complimenti....!C'è giusto qualche piccola imprecisione....lo riscrivo corretto:
Nel suo racconto "Il pacchetto", Dino Buzzati racconta di un uomo di Milano che con frequenza dimenticava di chiudere la sua macchina a chiave. Un giorno divenne vittima di un incidente strano: nella sua auto, trovò un pacchetto dall'aspetto ripugnante sul sedile del passeggero, e senza aprirlo lo buttò fuori dal finestrino, per strada. Soltanto dieci giorni dopo, il fatto si ripeté, nonostante l'uomo si fosse impegnato, dal giorno del primo ritrovamento, a chiudere per bene le portiere e i finestrini dell'automobile. Stavolta rimase molto turbato, ma decise nuovamente di liberarsi del pacchetto senza aprirlo. Nei mesi successivi trovo altri pacchetti, ma ogni volta, lo stesso senso di sbigottimentoe turbamento gli impediva di aprirli per vedere cosa contenessero. Cambiò residenza per ben due volte, ma non servì a nulla: regolarmente compariva un nuovo pacchetto che lui non osava aprire per paura del suo contenuto.
ok?
ciao ciao
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Il racconto “Il Pacchetto”, di Dino Buzzati, tratta le vicende di un cittadino del milanese, che frequentemente dimentica di chiudere a chiave la sua automobile. Un giorno, stranamente, trova un pacchetto dall'insolito aspetto sul sedile del passeggero, ma lo getta per strada immediatamente, senza neache aprirlo. Dieci giorni dopo, il fatto si ripete, nonostante avesse preso finalmente l'abitudine di chiudere portiere e finestrini. Il proprietario dell'auto, rimane molto turbato, ma anche questa volta, lancia per strada il pacco senza aprirlo. La storia si ripetè per mesi, ma ogni volta il protagonista si trattenne dal verificare il contenuto di questo misterioso pacchetto. Cambiò addirittura casa per due volte, ma il pacchetto sembrava "seguirlo". Regolarmente il pacchetto ricompariva e sempre regolarmente, il protagonista del racconto, impietrito dallo stupore, si rifiutava di aprirlo e scorgerne il contenuto.
- vor 1 Jahrzehnt
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” ci parla di un MILANESE che FREQUENTEMENTE dimenticava di chiudere la sua macchina A chiave. Un giorno RESTO' vittima di un incidente strano. Trovò un pacchetto di aspetto ripugnante sul sedile del passeggero nella sua macchina, e senza aprirlo lo buttò fuori PER strada. Soltanto dieci giorni dopo il fatto si ripeté nonostante dal primo incontro AVESSE SEMPRE lasciato le portiere e I FINESTRINI della macchina ben CHIUSI. Questa volta GETTO'. NEI mesi SEGUENTI individuò altri pacchetti, però ogni volta un sentimento di SORPRESA GLI impedì di aprirlo per vedere COSA CI FOSSE dentro. Cambiò casa due volte, ma non SE NE LIBERO'. REGOLARMENTE APPARIVA un nuovo pacchetto RIPUGNANTE, però per paura lui non lo aprì mai.
- mago merlinoLv 6vor 1 Jahrzehnt
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” ci parla di un residente di Milano che spesso dimenticava di chiudere la sua macchina a chiave. Un giorno divenne vittima di uno strano incidente . Trovò nella sua macchina un pacchetto di aspetto ripugnante sul sedile del passeggero e senza aprirlo lo buttò fuori per la strada. Soltanto dieci giorni dopo il fatto si ripeté, nonostante dal primo episodio avesse sempre lasciato le portiere e le finestre della macchina ben chiuse. Questa volta rimase molto turbato, pero' di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo eliminò. Durante i mesi successivi individuò altri pacchetti,, ma ogni volta un sentimento di sbigottimento gli impedì di aprirlo per vedere che cosa ci fosse dentro. Cambiò casa due volte, ma non (....?) 1-Regolarmente comparve un nuovo pacchetto schifoso, però,a causa della sua paura, egli non fece niente.
2-Regolarmente comparivano nuovi pacchetti schifosi, ma a causa della sua paura egli non faceva niente.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Il racconto di Dino Buzzati “Il Pacchetto” ci parla di un residente di Milano che con frequenza dimenticava di chiudere la sua macchina con
la chiave. Un giorno divenne vittima di un incidente strano. Trovò un pacchetto di aspetto ripugnante sul sedile del passeggero nella sua macchina, e senza aprirlo lo buttò fuori sulla strada. Soltanto dieci giorni dopo il fatto si ripeté nonostante dal primo incontro aveva sempre lasciato le portiere e i finestrini della macchina ben chiusi. Questa volta rimase molto turbato, pero di nuovo non riuscì ad aprirlo e lo eliminò. Durante i mesi seguenti individuò altri pacchetti, però ogni volta un sentimento di sbigottimento lo impedì di aprirlo per vedere che c´era dentro. Cambiò casa due volte, ma non cavalcò. Regolarmente comparve un nuovo pacchetto schifoso, però per paura non mai fece niente.
- FORZA CATANIALv 5vor 1 Jahrzehnt
Il racconto di Dino Buzzati "Il Pacchetto", parla di un residente a Milano, che frequentemente dimenticava di chiudere la sua macchina a chiave. Un giorno fu vittima di uno strano incidente. Trovò un pacchetto dall'aspetto ripugnante sul sedile del passeggero della sua macchina, e senza aprirlo lo buttò fuori sulla strada.
Solo dieci giorni dopo, il fatto si ripeté nonostante dopo il primo episodio, egli aveva sempre lasciato le portiere e i finestrini ben chiusi. Questa volta pur rimanendo molto turbato,non riuscì ugualmente ad aprirlo e lo eliminò. Durante i mesi successivi riscontrò altri pacchetti, che ogni volta pur lasciandolo sbigottito gli impedivano di aprirli per vedere cosa vi fosse all'interno.
Cambiò casa per ben due volte, ma nulla cambiò. Regolarmente compariva un nuovo pacchetto obbrobrioso, che lui per pura viltà non era capace di aprire.
(Era sempre lo stesso pacchetto?).
Es war mir ein vergnuegen dir zu helfen...Tschuess...
Quelle(n): Meine Tante (Deutche Muttersprache)