Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Qual è il vostro rapporto con le biblioteche ?
Abito in una città dove ci sono molte biblioteche e ho a disposizione una vasta scelta di libri, film e riviste, anche se spesso ho problemi con gli orari perché il sabato pomeriggio e la domenica sono chiuse. Nel complesso, però, a parte quei piccoli inconvenienti che possono capitare quando si frequenta una biblioteca (libri che il catalogo online dice essere disponibili e invece sono dispersi, qualche battibecco ecc...), non posso certo lamentarmi. Voi invece come "vivete" le biblioteche? Quali sono i motivi che vi portano a frequentarle e quali invece quelli che vi inducono a pensare cose del tipo "ma non facevo prima a comprarmi il libro?"
@Ely B : grazie per avermi segnalato la tua domanda. Rispecchia perfettamente il mio modo di vivere le biblioteche pubbliche.
13 Antworten
- vor 1 JahrzehntBeste Antwort
io non abito in italia...
e sfortunatamente nel posto in cui vivo non esistono biblioteche..
ma io amo lo stesso leggere e le poche volte che vado in italia mi faccio una bella comprata di libri....
e per la mancanza -del mio paese -di questi bei posti , me lo rendo ancora piu insopportabile ...
le poche biblioteche che ci sono stanno nella capitale ...(dove risfortunatamente non abito)ma trattano tutte di argomenti scientifici per chi studia all'universita`...
non sono mai entrata in una vera biblioteca... ma spero che un giorno possa farlo..
ciao..
- Chi-chanLv 5vor 1 Jahrzehnt
Da piccola ci andavo, poi ho smesso, pur continuando a leggere.
Adesso, con i costi dei libri, li compro ma ne prendo anche in prestito in biblioteca.
La biblioteca del mio paese è piccola ma per fortuna fa parte della rete dell'interprestito per cui, se non ha un libro, può procurarselo chiedendolo in prestito alle librerie che aderiscono a quel progetto (e sono tantissime) per cui c'è un gran scelta.
Che rapporto ho con la biblioteca? Bellissimo. E' vero, io ci posso andare solo il sabato mattina però... bè, è come entrare nella fiera dei balocchi... libri e libri e libri... gratis. Posso prenderne tanti, andare su e giù tra le file, sfogliarli, ammirare copertine e trame... e se non mi piacciono non ho neanche l'angoscia di quanti soldi ho speso per comprarli!!! In più il "luogo" biblioteca, almeno, la "mia", è caldo e accogliente, situato in una villa d'epoca, piena di legno, vecchia, polversa ma...piena di atmosfera.
Insomma, che posso dire? Viva la biblioteca ; )
- Agata Bizmillah!Lv 6vor 1 Jahrzehnt
Un tempo ero assidua frequentatrice, ho preso molti libri in prestito ed è finita che dopo averli letti in biblioteca, li ho comprati in libreria..
La biblioteca mi piace, mi piace il cauto silenzio, mi piacciono i bisbigli della gente che studia,mi piacciono le corse diplomatiche fuori dalle sale quando ti viene da ridere come uno scaricatore e non puoi...
Mi piace la gente da biblioteca, quelli che arrivano e regalano i loro libri, quelli che li prendono in prestito e son contenti di leggere gratuitamente perché altrimenti non potrebbero mai comprarsi un'opera omnia.
Mi piace che le biblioteche siano anche così aperte agli adolescenti; è un buon modo per avvicinarli alla lettura senza forzarli.
Mi piacerebbe un giorno molto molto lontano nel tempo, quando sarò una vecchietta mezza ciecata e dall'aria sorridente, entrare in una biblioteca futuristica con un carretto al seguito e dire.. Giovino', i' c'avrebbe da regalavve 'n par de libbri.
(perché nel frattempo, la senescenza m'avrebbe anche fatto dimenticare la lingua madre)
Mi piace anche l'odore delle biblioteche..
Devo iniziare a preoccuparmi?
- federica sLv 5vor 1 Jahrzehnt
Ciao, io abito in un paese dove non c'è una vera biblioteca, ce n'è una con i libri del '60! MA anche se avessi più scelta non ci andrei perchè amo avere i libri! Non potrei mai prenderli in prestito, leggerli, affezionarmi e poi riportarlo. Per me un libro è importantissimo, mi piace sfogliarlo, ogni tanto riprenderlo in mano, rileggere qualche pagina che mi ha particolarmente emozionata!
Quindi prefersico di gran lunga le librerie (e nel mio paese non c'è nemmeno una, che vergogna!) Quindi sono costretta a "rifornirmi" comprando libri online!
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
io adoro le biblioteche però vorrei che fossero piene solo di libri che a me piacciono e che sono interessanti... io son fatto cosi
- crisalLv 4vor 1 Jahrzehnt
Io ho un buon rapporto con la biblioteca anche perchè il servizio è notevolmente migliorato rispetto a qualche anno fa. La mia biblioteca fa parte di un network di biblioteche situate in diversi paesi e posso prenotare via internet i libri che voglio. Poi mi avvisano tramite sms quando posso andare a ritirarlo. Posso anche scegliere libri che non si trovano nella mia biblioteca di riferimento e questi vengono poi trasferiti nella mia biblioteca senza nessuna spesa da parte mia.
L'unico iconveniente è che spesso bisogna aspettare mesi per avere i libri più richiesti.
- Ely B (p.a.f.)Lv 6vor 1 Jahrzehnt
ti posso rispondere con un'altra domanda chefeci tempo fa???...
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=Ak...
credo che di aver spiegato perfettamente il mio rapporto con le biblioteche!!!
ciao!!!
Quelle(n): @ n.d.a....il libro che ho citato l'ho poi letto!!..finito a malapena il primo mi sono rifiutata di continuare con gli alti..... - ♣☆♣Bluebell♣☆♣Lv 6vor 1 Jahrzehnt
il mio rapporto è pessimo!
purtroppo vivo in un piccolo paesino e le biblioteche sono poche e male attrezzate!
ogni volta che cercavo un libro non lo avevano mai , quindi ormai li compro e basta...
- vor 1 Jahrzehnt
Beata te!Io vivo in un piccolo paese di 5000 abitanti e non c'è nemmeno una biblioteca...quella più vicina sta a 20 km....se avessi una biblioteca nel mio paese praticamente mi ci accamperei!adoro l' aria e l' atmosfera che si respira nelle biblioteche,mi affascina molto!
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Ci vado una volta all'anno in biblioteca...
A casa fortunatamente ho degli spazi dove posso studiare in santa pace, quindi non ho bisogno di andarci .. molti miei amici ci vanno per concentrarsi meglio perchè magari in casa non hanno una stanza dove poter studiare in tranquillità ... Stessa cosa per i libri... a casa ne ho molti, tutti quelli dei miei genitori e in più a casa di mia nonna (che era un'insegnante di lettere) ci trovo tutto quello che cerco. E se proprio mi serve un libro lo compro perchè mi piace scriverci sopra e soprattutto non sopporto di doverlo andare a prendere e riportare per forza... poi ormai molte cose si trovano su internet, se ho bisogno di consultare qualche testo lo trovo lì...
ciao ciao!