Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

erasmus in germania o tesi?

CIAO A TUTTI, VORREI ANDARE A FARE LA TESI IN GERMANIA, STUDIO ARCHITETTURA E MI INTERESSA IN PARTICOLARE L'ARCHITETTURA SOSTENIBILE...

QUALCUNO CHE HA FATTO L'ERASMUS IN GERMANIA SOPRATTUTTO DI ARCHITETTURA? QUALE CITTA' PENSATE SIA MEGLIO? IO ANDREI VOLENTIERI A BERLINO ANCHE PERCHè è LA MENO CARA...CHE DITE??

Update:

ciao carlotta, grazie.

infatti io andrei al volo a berlino perchè mi piace come città ed è molto economica epiena di attività culturali, ma il problema di trovare un lavoretto temporaneo durante il soggiorno esiste...non so.

3 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    ti consiglio berlino assolutamente, e' bellissima!!! ci ho lavorarto un anno dopo la laurea, ci ho lasciato il cuore!

    e' meno cara delle citta'a sud della germania, e poi adesso la stanno rinnovando, per architettura e' il top.

    trovare un lavoretto in un bar e'abbastanza facile, dipende da cosa cerchi. per lavorare in uno studio di architetti mi sa che invece sara' difficile che ti paghino, e' un tirocinio (prakticum), pero' fa sicuramente curriculum.

    tra esami e tesi devi vedere un po' alla tua universita' cosa ti conviene, quali esami ti riconoscono, e per la tesi devi cercare un relatore nella tua universita' che sia d'accordo a fare una collaborazione con uno in germania. sulla tesi hai piu' possibilita' di scelta dell'argomento. tra le varie citta' berlino e' la citta' dove hai bisogno di meno soldi per vivere, quindi anche da studente erasmus!

    in ogni caso e' una bellissima esperienza, te la consiglio alla grande!! ciao!

  • vor 1 Jahrzehnt

    incredibile!!!!!in erasmus...io vado in erasmus il prossimo anno a parigi...ti consiglio di farlo io non vedo l'ora di partire... e poi la germania è il paese più attento alla progettazione di case passive e utilizzo di nuove tecnologie e ci sono tantissime industrie come la basf che stanno facendo grandi studi...magari dopo la tesi ti fermi lì per un master...no??

  • vor 1 Jahrzehnt

    si infatti berlino mi hanno detto essre ottima! io sono in erasmus in francia e conosco una ragazza ke ha sua sorella a berlino.. dice ke si trova bene, che nn è cara e ke xò, se t vuoi trovare un lavoro, non guadagnerai tanto x' è povera e farai anke fatica a trovare un impiego..

    se t interessa berlino secondo me è un'ottima scelta, altrim, se vuoi una città un po' più piccola c sarebbe francoforte o monaco..oppure colonia!

    cmq guardati bene le offerte formative d ogni università con la quale il tuo ateneo ha i contatti..

    in bocca al lupo e b erasmus

    Quelle(n): ehhhh... appunto è lì il problema x' berlino è piuttosto carente in qto a lavoro.. magari puoi provare ad informarti prima o potresti mettere da parte un po' d soldi prima d partire... se poi hai i requisiti puoi fare la domanda x la borsa di studio supplementare x la mobilità internazionale.. è una bella cifretta sai? magari x avere più info contatta il caffè erasmus, oppure kiedi all'ufficio affari internazionali del tuo ateneo d darti i contatti delle persone ke sono state a berlino.. io x la francia ho fatto così e mi è andata bene! l esperienze dirette sono più utili d tanti cataloghi e siti internet credimi..
Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.