Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
perchè in italia il genere fantasy (cinema) non viene prodotto ?
perchè ci si limita a commedie e film drammatici...di mafia o di carabinieri?
non voglio credere che noi italiani non abbiamo fantasia...
13 Antworten
- gio66_itLv 4vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Ci sono un paio di problemi:
- i costi. La produzione di un film fantasy o di fatascienza comporta costi enormi, legati principalmente agli effetti speciali. Costi che nessun produttore in Italia può pensare di affrontare anche perchè opera in un contesto come quello Statunitense dove si può ragionare in termini di economia di scala.
- Capacità produttive. In Italia manca la tradizione produttiva necessaria per girare frilm del genere: intendo che non ci sono le tecnologie, gli studios attrezzati, le maestranze competenti. Gli stessi attori spesso si trovano in difficoltà a recitare in contesti che siano anche solo di un film di azione.
Le idee non sono mai mancate invece. In altri tempi l'Italia ha prodotto film fantastici penso per esempio a tutto il filone dei peplum di alcuni decenni fa. Ma erano ancora anni in cui ci se la cavava con molta cartapesta. Oggi non è più così.
- senso2005Lv 4vor 1 Jahrzehnt
Come no?
Se ne producono, eccome. Forse sei poco informato.
A Roma per l'esatezza, ma non a Cinecittà .
...dalle parti di Montecitorio.....
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- vor 1 Jahrzehnt
Probabilmente nessun regista ha un budget abbastanza alto da potersi permettere effetti speciali,e quindi si dedicano a film meno impegnativi,che il più delle volte si rivelano una vera boiata!
- mascin75Lv 4vor 1 Jahrzehnt
Perchè non ci sono abbastanza soldi, gli autori italiani di fantasy sono pochi, ma soprattutto perchè in Italia la cultura fantasy è considerata di nicchia.
Mentre di cultura della mafia in Italia ce n'è parecchia. Direi che forse abbiamo più mafia che fantasia...
- Marika KayLv 4vor 1 Jahrzehnt
Neanche io credo che noi italiani non abbiamo fantasia...Le ragioni possono essere: i costi elevati oppure non verrebbero apprezzati dal pubblico...purtroppo tantissimi film (mi riferisco in generale) vengono prodotti, ma vengono scartati e mai portati al cinema...potrebbero essere dei piccoli capolavori, ed invece solo per ottenere incassi al botteghino mettono in visione certe schifezze indescrivibili...mah...ciao.
- ..Principessa..Lv 5vor 1 Jahrzehnt
XKè 1)NN CI CONO IDEE
2)NN CI SONO BUONI PRODUTTORI
3)INTERESSEREBBE POKISSIMO
4(INFATTI MOLTI FILM LI BASANO ANKE SULLE RICERKE D MERCATO..NOI ITALIANI SIAMO + PASSIONALI ECC E C PIACCIONO I FILM DRAMMATICI, IN INDIA ASCOLTANO M OLTA MUSICA E SN MOLTI RELIGIOSI E INFATTI FANNO MUSICAL, IN CINA AMANO LE ARTI MARZIALI E FANNO FILM D'AZIONE..NN LO DECIDI TU IL FIL DA FARE MA IL MERCATO!!!E POI..KE SKIFO!NN SAREBBERO MAI PARAGONABILI A QUELLI DI HOLLYWOOD..ANKE XKè I CAPITALI MANCANO!
- คdhคrคLv 5vor 1 Jahrzehnt
a volte, dal punto di vista cinematografico, l'Italia sembra piuttosto arretrata...forse tra 10 anni arriveremo pure noi a creare i Fantasy...per ora accontentiamoci delle solite, banali commediucce. Non credo sia un fattore economico perchè certi costosissimi attori vengono pagati comunque, quindi investire del denaro tra effetti speciali, scenografie, ed ingaggiare attori meno famosi e costosi, non comporterebbe un'esagerata spesa.
- vor 1 Jahrzehnt
Non è che non abbiamo fantasia. Secondo me è colpa di uno stupido pregiudizio che pensa che i fantasy siano roba per bambini. Una volta ho letto sul frontespizio di un libro, riferito a Tolkien: "... la sua grande favola, il Signore degli Anelli....": e dire che il libro era "Racconti Incompiuti di Nùmenor e della Terra-di-Mezzo"!