Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Tabù e/0 censura della santa romana chiesa?! ...?

Ciao, nello scorrere con curiosità le varie categorie e i tanti argomenti ammessi ho notato che c'è la politica, gli oroscopi ecc. ecc. ma manca la religione/dio/fede/chiesa (0 cmq un argomento x tutti e 4)...

Ho pensato subito (malignamente?!) ad una sorta di autocensura/tabù da parte di Yahoo x non incorrere nelle ire clericali...

Si dice, e io penso che sia così, che apensar male si fa peccato (ma cos'è il peccato) però spesso ci si azzecca...

Tu/voi che ne pensate?! Potrebbe essere autocensura e/0 tabù?!

Michele.

Update:

Avete ragione: l'ho trovato dopo ma già mi sono fatto "conoscere"!

:)

4 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    Non mi sembra proprio. A volte se ne parla anche troppo ! Prova a guardare tra le domande uscite in questi mesi e fanne una percentuale. Tabu` e/0 censura, comunque se ne parla. Ma non credo che esista tabu` e/0 censura. Affatto ! Vero e` che gli argomenti di cui tu accenni non sono appositamente catalogati . Non so come si potrebbe fare a chiedere ad yahoo di specificare. Ma le domande sono sicuramente uscite nel miscuglio generale.

    In Giappone c'e` un detto che dice: di religione e di politica non si deve discutere. Questo detto ha i suoi lati buoni e meno buoni. Vedo che in Italia di politica si discute sovente e ci si offende sovente. Di religione credo succederebbe di peggio. Le ire clericali non c'entrano, credo. E` un fatto che questi argomenti si prestano ad offendersi a sangue. Vedi i cartoni su Maometto per fartene un'idea. Peccato non sarebbe, ma quello che io non ritengo peccato, troppi lo ritengono peccato. Quindi, per la pace in casa, va bene cosi`. Il motivo di fondo, diverso dalla politica, e` che persone preparate a sostenere discussioni serie con la ragione ne esistono poche. Gli argomenti, poi, sono quasi tutti di fede e un punto logico non ci sarebbe nella discussione. Cosi` e` per le credenze astrologiche e superstiziose e con qualsiasi argomento che non trova riscontro nella realta` oggettiva. Solo che in questi casi si offende di meno.

  • R X
    Lv 5
    vor 1 Jahrzehnt

    Home > Società e culture > Religione e spiritualità >

    Cerca meglio.

  • vor 1 Jahrzehnt

    cerca meglio, qui ognuno può esprimere le proprie opinioni.

  • vor 1 Jahrzehnt

    Se tu selezioni Società e culture troverai il sottotitolo Religione e spiritualità prova con un clic su "invia domanda" e guarda l'elenco sotto degli argomenti e seleziona Società e culture, vedrai sull'elenco a comparizione di destra la voce che cerchi. Non c'è alcuna censura.

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    cerca meglio :) il primo intervento ti ha già risposto... quindi data l'infodatezza della preposizione cosa risponderti?

    ciao e buona vita

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.