Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Lupo Grigio fragte in Arte e culturaStoria · vor 3 Jahren

Differenza tra Germania e Prussia?

3 Antworten

Bewertung
  • vor 3 Jahren
    Beste Antwort

    La Prussia era una regione storica della Germania, suddivisa in Prussia Occidentale e Orientale (entrambe attualmente si trovano in territorio polacco, fatta eccezione per la parte settentrionale della Prussia Orientale con la città portuale di Koenigsberg/Kaliningrad, che appartiene alla Federazione Russa). Essa fu colonizzata fra XIII e XIV secolo dai Cavalieri Teutonici. Il Regno di Prussia fu un'entità politica e territoriale che ricadeva in gran parte all'interno dei confini del Sacro Romano Impero e della successiva Confederazione Germanica. La sua ascesa ebbe inizio verso la metà del XVIII secolo, quando il Re di Prussia Federico II il Grande seppe adoperare l'esercito ereditato dal padre per ampliare i propri domini, annettendo la Slesia (in precedenza possedimento degli Asburgo d'Austria), minacciando la Sassonia e incorporando parte della Polonia. Durante il XIX secolo il Regno di Prussia combatté contro l'Impero Francese di Napoleone I Bonaparte e in seguito si pose alla guida del movimento nazionalistico tedesco, unificando la Germania per mezzo di tre guerre (guerra tedesco-danese, 1864; guerra austro-prussiana, 1866; guerra franco-prussiana, 1870-71) e creando il Secondo Reich. Quindi la Prussia è stata parte integrante ancorché periferica della Germania, nonché il motore propulsivo per l'unificazione tedesca, analogamente a quanto avvenne in Italia ad opera del Regno di Sardegna pressappoco negli stessi anni. La Germania comprendeva, oltre alla Prussia, la Baviera, la Sassonia, il Baden, il Württemberg, l'Hannover e molti altri Stati e Città Libere (Amburgo, Brema ecc.).

  • vor 3 Jahren

    La Germania potrebbe definirsi come la terra dei Germani. Questi ultimi sono un sottogruppo degl'Indoeuropei giunti in Europa dall'India settentrionale, si pensa dalle zone del Pamir e Kashmir in tempi lontani ed a tappe. I Germani sembra che siano arrivati un millennio (o più) dopo i Celti. I confini, quindi, della Germania antica sono poco definiti ma, intorno al primo secolo dopo Cristo, sembra non includessero ancora la zona più tardi chiamata Prussia. Ivi si trovavano popolazioni delle quali non siamo sicuri se fossero slave o no, ma sembra non fossero Germani, con tutte le incertezze legate al tempo trascorso ed al fatto ch'esse non sapevano scrivere, per quanto sappiamo attualmente. Costoro erano chiamati Pruteni dagli autori romani ed il nome di Prussia deriva dal latino Prutenia.

    Durante il medioevo, in parte non trascurabile per opera dei cavalieri teutonici, e più in genere per l'azione del Sacro Romano Impero di nazione Germanica, l'impero Romano/Germanico conquistò gradualmente la Prutenia e sembra che numerosi coloni teutonici vi si stabissero.

    Nel secolo Sedicesimo il territorio era nettamente germanizzato e piano piano acquisì autonomia politica ed importanza di maniera che un secolo dopo era un autentico regno. Il regno di Prussia divenne una potenza militare importante nel Settecento grazie ad un re militare grande condottiero Federico di Prussia ben distinto dagl'imperatori romano-germanici del medioevo.

    Sotto la dinastia dei re di Prussia il resto della Germania, eccettuando l'Austria, fu unificata nel 1870, sia pure su basi federali, e l'impero di Germania di quel tempo, chiamato anche Secondo Reich tedesco, includeva la Prussia.

    Dopo la seconda guerra mondiale la maggiore parte del territorio che fu il regno di Prussia nel secolo XVIII non appartiene più alla Germania repubblicana che conosciamo, con capitale Berlino ma è stata attribuita alla Polonia. Del resto, abbastanza rapidamente la popolazione di lingua germanica che abitava là si è trasferita ad occidente, una vera diaspora

  • ?
    Lv 6
    vor 3 Jahren

    LA PRUSSIA E' UNA REGIONE DELLA GERMANIA!!!

    (CIAO)

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.