Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Il mio gatto che ha tre anni ed è castrato ha iniziato a fare pipì ovunque in casa?
Nemmeno il repellente è servito. Cosa posso fare?
4 Antworten
- shirin3006Lv 7vor 8 JahrenBeste Antwort
1) Prima di tutto: visita dal veterinario, per escludere che un problema urinario o ortopedico gli impedisca di raggiungere la lettiera o entrarvi e uscirne comodamente.
2) Poi: controllo della lettiera e della sabbietta. Il posto in cui la lettiera è collocata piace al gatto, o ultimamente sembra piacergli meno? In genere ai gatti piace fare i bisogni in luoghi appartati, non di passaggio, non troppo illuminati né esposti. La sabbietta è sempre pulita? E' sempre del solito tipo? Ultimamente si è cominciato a pulire la casa con detergenti dal profumo a lui sgradevole (troppo penetrante, al limone, ecc.)? Tempo fa, un gatto all' improvviso prese a far pipì ovunque. Avevamo iniziato a pulire con un detergente dal profumo molto intenso, che a noi piaceva molto: è bastato ritornare al detergente che usavamo prima, perchè il micio smettesse di coprire con il suo odore quello del nuovo detergente.
3) Ancora: c' è qualche motivo o c' è stato qualche cambiamento per cui il gatto potrebbe aver paura ad andare nella lettiera? Quando adottai una micina trovatella, la chiusi, per i primi giorni, in una stanza. Ma, per andare alla lettiera, il micio doveva passare davanti a quella stanza, ed, avendo un carattere piuttosto timido, temeva un assalto da parte della nuova gatta a lui sconosciuta.
4) Ancora, chiedersi se il gatto vive un periodo di stress o disagio (es.: trasloco, operai che vanno e vengono per casa, forti rumori inusuali, ecc.)?
5) Se nessuno di questi motivi pare quello esatto, chiedere ad un comportamentalista: se il gatto vive un periodo di particoilare stress (e noi non ce ne accorgiamo), o qualcosa lo rende più timido o pauroso del solito, sta marcando il territorio. Il comportamentalista, dopo la visita in casa, individuerà il motivo e suggerirà il rimedio.
I repellenti non servono ad altro che a far guadagnare i produttori. :-)
- vor 8 Jahren
Ciao! Anche il mio gatto da castrato continuava a fare la pipì per casa e anche nel mio caso il repellente non è mai servito a niente! Mi hanno detto che può esser dovuto ad un disagio (però non era il mio caso), oppure che poteva essere dovuto al detersivo usato per pulire il pavimento che, se a base di candeggina oppure candeggina vera e propria, può indurre il gatto a farla in giro perché ne cancella il suo odore (il mio caso dato che usavo la candeggina per pulire). Io ho cambiato detersivo e ora non la fa più in giro.
Spero di esserti stata di aiuto!
Quelle(n): Ho un siamese in casa :) - vor 8 Jahren
chiedi a berlusconi
C’è un grande sogno che vive in noi
Siamo la gente della libertà
Presidente siamo con te
Meno male che Silvio c’è
Siamo la gente, che ama e che crede
Che vuol trasformare il sogno in realtà
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Siamo la gente, che mai non si arrende
Che tende la mano, che forza si dà
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Viva l’Italia, l’Italia che ha scelto
Di credere ancora in questo sogno
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Canto così, con quella forza
Che ha solamente chi è puro di mente
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Viva l’Italia, l’Italia che ha scelto
Di credere ancora in questo sogno
Presidente siamo con te
Menomale che Silvio c’è!
Presidente questo è per te
Menomale che Silvio c’è!
Quelle(n): w berlusconi