Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Camerieri-paga fissa?

Salve a tutti.

É giusto che come cameriere si abbia una paga fissa di 630euro per 20 ore di servizio ( apertura e chiusura cucina) settimanali sebbene le ore effettive siano molte di più ( parliamo anche di 30 ore in più settimanali ) e non c sia nessuna maggiorazione per la domenica né giorni di chiusura? A me pare se ne stiano approfittando troppo e vorrei capire se dal punto legale sia possibile far questo. Grazie

Update:

Non sono io che sto lavorando, è mio fratello. E' il primo lavoro che fa e anche gli altri camerieri hanno la sua stessa paga.

Non vorrei andasse ai sindacati creando casino perdendo poi il posto di lavoro..

4 Antworten

Bewertung
  • vor 9 Jahren
    Beste Antwort

    Ciao,

    i tuoi dubbi sono più che fondati.

    E' assolutamente irregolare che i giorni festivi e non festivi siano pagati nello stesso modo. Che non siano contabilizzati gli straordinari.

    Dici di avere una paga fissa, ma corrisponde alla tua BUSTA PAGA? Cioè sei assunto regolarmente? Hai firmato una lettera di assunzione?

    Perché è vero che le aziende del settore in genere sono piccole e si potrebbe pure abbozzare su alcune piccole questioni (tipo compiti svolti e rigorosità degli orari al minuto), ma annientare completamente i diritti dei lavoratori è cosa quanto mai riprovevole e giustifica il tuo disappunto.

    Mettiamola così, su un piatto della bilancia ci sono i tuoi diritti da lavoratore, alcuni più importanti di altri, e sull'altro ci metti un lavoro da 630 euro di stipendio da 50 ore settimanali che, se non hai da apprendere, è tutto dire.

    La paga così quantificata è, ad esempio, impensabile per un cameriere formato o che opera in autonomia in sala.

    Recandoti in un sindacato potrai spiegare meglio la tua situazione e decidere come comportarti. Quando conosci i tuoi diritti, parlare col titolare diventa più facile e si fa presto a capire se la questione verrà risolta con le buone (auspicabile) o con le cattive (percorso difficile anche per te).

    Nella tua situazione è importantissimo non fare nulla prima di conoscere i tuoi diritti e decidere solo poi. In questo ti aiuteranno i sindacati dei lavoratori, cerca l'ufficio a te più vicino.

    Se poi in giro senti voci tipo: un lavoro da 630 euro mensili è sempre un lavoro e in Italia ad avercelo! Sappi che ci sono centinaia di migliaia di aziende oneste e nessuno è tenuto a tenersi un lavoro che non lo rispetta. Inoltre la legge tutela i lavoratori irregolari e punisce i titolari che trasgrediscono alle norme sul lavoro.

    All'MP Project speriamo di non sentire più queste storie, che la dignità di chi lavora e di chi da lavoro onestamente venga presa sul serio e onorata.

    A presto e buona fortuna.

    Quelle(n): www.mpproject.it
  • Anonym
    vor 9 Jahren

    VUOI LAVORARE A CASA TUA E GUADAGNARE? AFFRETTATI, CLICCA QUI:

  • Anonym
    vor 9 Jahren

    zxfh

  • Anonym
    vor 9 Jahren

    Buongiorno! Beh diciamo che non è legalissimo ciò! Però se provi a fare qualcosa rischi il lavoro! Mettiamola così tu puoi anche fare richiesta di un aumento e già li rischi! Se poi ti rechi presso qualche sede del Ministero del Lavoro e richiedi un' attività ispettiva magari a loro fai anche un "c..o" così però dopo perdi il lavoro e quello non te lo ridà certo nessuno. Quindi pondera bene quello che hai sottomano.Purtroppo oggi in italia guadagnare anche 600 euro al mese è da considerarsi una fortuna!

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.