Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Conigliari venite a me :) !!?
Salve a tutti.
La mia amica ha ricevuto dai suoi un coniglio per Natale. Ieri mi ha telefonato e mi ha chiesto cosa stavo facendo. Io stavo portando i miei gatti dal veterinario e così abbiamo preso il discorso.
In Pratica non sa neanche se si deve vaccinare il povero coniglietto. Io so di si. Ma le domande sono :
-Quanti sono i vaccini ( e/o vermifughi ) ?
- Il costo di ognuno ( so che cambiano da veterinario a veterinario vorrei sapere la media ) ??
- Ci vuole un veterinario specializzato in animali esotici ?
A parte queste delucidazioni volevo chiedervi. Non vi da fastidio che le persone prendano conigli ( o criceti, cavie ecc...) senza sapere niente di come si accudiscono. Semplicemente per fare un regalo di natale ? Sinceramente quanto accadono queste cose ( soprattutto quanto gli animali sono i miei adorati gatti ) io sclero !! Sono animali, ESSERI VIVENTI, non si può prenderne uno senza sapere neanche cosa mangiano.
Io prima di prendere la mia prima gattina sapevo tutto. Ho studiato su internet, avevo libricini e mi sono assicurata di non farle mancare niente.
Purtroppo a volte gli animali vengono sottovalutati, soprattutto a parer mio i roditori purtroppo. Si pensa che siano piccoli e bisogna solo dargli una piccola gabbia con un po d'acqua e un po di cibo.
Dite la vostra.
Baci :)
3 Antworten
- Giulya79Lv 7vor 9 JahrenBeste Antwort
Ciao si i conigli hanno bisogno di un veterianrio specializzato in esotici (è molto importante perchè veterinari comuni per cani e gatti non hanno le competenze con i conigli e spesso nè causano la morte involontariamente) il coniglio deve fare solo due vaccini che vanno ripetuti a scadenza regolare ogni 6 mesi sono mixomatosi e mev (malattia emoragica virale) sono entrambi malattie virali altamente contagiose ed epidemiche ..sono mortali e non esiste cura specifica..la mixomatosi ha una mortalità superiore all 80% la mev invece è mortale al 100% ..la mixo viene curata con antibiotici a largo spettro nel tentativo di combattere la malattia ..entrambi le malattie sono trasmesse da insetti vettori cioè zanzare,papattacci,acari,pulci,mosche etc ..la mev si contrae anche con oggetti contaminati es ciotole terra fieno ..i vaccini mediamente costano entrambi più visita completa sui 50 euro ogni sei mesi (però questo varia ipo es pago 50 euro abito a Torino altre persone di altre regioni pagano anche 35-40 euro)
ascolta la tua amica si deve informare anche su altre cose altrettanto importanti che possono causare la morte del coniglio es..alimentazione!! il coniglio in realtà è un lagomorfo non un roditore ed è un erbivoro stretto ..si nutre principalmente di fieno che deve sempre essere disponibile ed erba fresca in alternativa verdura da dare lavata asciugata e a temperatura ambiente ..in un coniglio non abituato la verdura và integrata gradatamente per non provocare dissenteria al coniglio (non per la verdura in se ma per il cambio alimentazione troppo repentino come con i cani) ..i mangimi "comuni" i mix che trovi in commercio invece sono fatti di leguminose e cereali non di erba da campo ..cioè sono alimenti adatti a granivori ..difatti nel coniglio questi cibi mix che contengono cereali carrube fioccati mais legumi frutta secca ..etc sono mortali ..nel corso di anni mediamente 2-4 provocano nel coniglio malatti gravissime come la malocclusione dentale (i denti dei nigli crescono sempre e devono essere consumati attraverso la masticazione di erba che contiene il silicio sostanza che appunto strofina sullo smalto e lo consuma) la malocclusione porta infezioni ascessi spesso mortali, inoltre i mangimi provocano la stasi intestinale o blocco intestinale ..essendo cibi non adatti ai conigli non vengono digeriti completamente i residui rimangono nello stomaco creano infezioni e occlusioni intestinali oltre a gas nocivi e batteri il coniglio all inizio si sente sazio smette di mangiare e muore nell arco di 10 giorni li è quasi impossibile salvare l animale!!..quindi l alimentazione è alla base della sua salute!! calcola che una volta si diceva che i conigli avessero come vita media 4-5 anni propio perchè non si sapeva che erano i mangimi ad ucciderli adesso la vita media si è notevolmente allungata grazie agli studi e si è passati a un età media di 10 anni ,,per aiutare a fare il cambio alimentazione la tua amica potrà utilizzare il pellet di erbe pressate costa sui 14 euro al pacco di 1,5kg può dare 2 cucchiai di pellet al giorno e poi man mano che inserisce le verdure lo diminuisce fino a toglierlo completamente quindi lo userà massimo 1-2 mesi ..a 3 mesi un coniglio deve già aver completato il cambio alimentazione..
poi cè la sterilizzazione importantissima !! come nei gatti !! anzi peggio!! il coniglio non ha calore ..diventa maturo sessualmente dai 4 mesi in su questo vuol dire che l animale si stressa 365 giorni l anno ..un coniglio non sterilizzato maschio inizia a marcare il territorio con urine e feci ,diventa aggressivo,morde,lancia urina adosso alle persone,monta tutto ciò che trova e si stressa..lo stress lo può portare al blocco intestinale (mortale) per la femmina peggio perchè oltre ad avere tutti i sintomi del maschio (compresa la marcatura) è anche sotto altissimo rischio tumori dopo i due anni la probabilità sale all incirca all 80% calcola che i conigli sono prede non manifestano il dolore quando lo fanno vuol dire che non cè più nulla da fare ..inoltre sono soggette a piometra(infezione all utero) mastiti,gravidanze isteriche8costi per la sterilizzazione maschio và dai 100 ai 150 euro femmina dai 150 ai 250 euro)...oltre a tutto questo la tua amica deve sapere che il coniglio non vive in gabbia mai!! è un animale sociale come il cane ha bisogno di interagire con la famiglia umana e si comporterà come un cane e sporcherà solo in lettiera come un gatto ha bisogno di tantissimo movimento ed essendo crepuscolari sono attivi sopratutto la notte ..quindi la gabbia và buttata via il coniglio vive libero 24 ore su 24 sempre!!! ci sono poi tantisse altre cose sono animali particolari e molto impegnativi ..ti lascio qualche sito valido da dare alla tua amica..
Quelle(n): http://www.lavocedeiconigli.it/ http://www.aaeconigli.it/schede.php http://www.casafreccia.it/ io vieterei la vendita di animali la gente è ignorante e compra gli animali come fossero oggetti inanimati solo per egoismo ,non si rendono conto che sono esseri viventi dotati di inteligenza e sentimenti ..il coniglio poi è un animale particolare con esigenze particolari ed è costoso da mantenere ma nessuno se ne rende conto..o cmq pochi ..dimenticavo la verdura và data mediamente 200gr per ogni kg di peso corporeo ..mediamente perchè il mio amore es..mangia più di 800gr di verdura al giorno oltre al fieno e pesa circa 3 kg ciaoo @@tra l altro i lagomorfi non sono piccoli perchè per quanto possano essere piccoli arrivano a 1,5kg spesso quelli venduti nei negozi arrivano a 2,5kg anche 3-4 kg ..è assurdo tenere un animale cosi in gabbia !!e odio la gente che vede un cane di 3 kg e dice quanto è piccolo e poi vede il mio coniglio di 3 kg e dice quanto è grosso!!! - ?Lv 7vor 9 Jahren
Ciao!
I vaccini sono 2, uno contro la mev e uno contro la mixomatosi: sono 2 malattie molto pericolose! Devono essere fatti ogni 6 mesi e devono essere inoculati da un veterinario esperto in animali esotici: di alla tua amica che basta che digita "veterinari esperti in esotici per conigli" su internet e ti trova dei siti dove può verificare qual'è lo specialista più vicino a casa sua. Inoltre, se va qui http://www.bunnies.it/vet.asp potrà vedere come fare a capire se il veterinario che ha di fronte se ne intende davvero oppure è uno che si spaccia per esperto solo per poter guadagnare alle spalle sue e del coniglio. Per il costo dei vaccini si va dai 30 ai 50 euro, dipende da dove andrà .
Per il resto, certo che mi dà fastidio che le persone prendano animali senza nemmeno sapere come si accudiscono... devi considerare che solo cani e gatti vengono considerati animali da affezione, gli altri vengono bollati come "poco impegnativi" e a nessuno viene in mente che non esistono animali di serie A e animali di serie B, e che ognuno di loro va curato al meglio! Ognuno di loro comporta impegno, persino il pesce rosso... pensa che la criceta di mia zia ha fatto i cuccioli e io dovrei prenderne uno tra qualche giorno: è da stamattina che sono su internet per documentarmi, ho pure fatto una domanda qui poco fa al riguardo e non me ne pento: voglio essere preparata, anche se i parenti mi hanno già detto che sono esagerata "Ma è solo un criceto, vive talmente poco che non ha bisogno di molto, gli basta la ruota, il mangime e sta a posto!". Sarò stupida, ma per me un animale è una responsabilità : se avessi voluto un giocattolo mi sarei comprata dei peluche!
- Anonymvor 9 Jahren
certo che bisogna vacinarlo... dove vivo io non c'e un veterinario x animali esotici xo lo portato lo stesso dal veterinario dove porto pure il cane e gli e l'ha fatto lui !! dovrebbe portarlo e informarsi li sui prezzi ecc