Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Linda fragte in Arte e culturaLibri ed autori · vor 10 Jahren

preferite leggere un libro cartaceo o sul computer?

o in qualsivoglia mezzo tecnologico. quale di queste due opzioni vi danno più emozioni?

21 Antworten

Bewertung
  • vor 10 Jahren
    Beste Antwort

    Naturalmente preferisco il cartaceo, ma non disdegno neanche gli eBook. Questo perché entrambi hanno i loro pregi e i loro difetti, e credo sia inutile accentuare i difetti dei secondi: gli eBook, per certi versi, sono migliori dei libri. L'importante è riconoscere che anche gli eBook hanno pregi; per il resto, un lettore è liberissimo di fare la sua scelta personale.

    Parlo di questo anche sul mio blog: http://pensieridinchiostro.wordpress.com/2011/08/2...

  • vor 10 Jahren

    Io su computer oppure in audio sul mio lettore mp3, perché non vedo e dunque:

    - su carta non posso leggerli.

    - in Braille, occupano come minimo il triplo dello spazio di un libro cartaceo.

    In braille preferisco leggere qualcosa di meno voluminoso. riviste, opuscoli, giornalini.

    Roba della quale anche dopo averla letta, quando si fanno le pulizie in casa e si valuta cosa buttare e cosa conservare, non è difficile sbarazzarsene.

    Fosse un libro in braille invece, lo regalerei ad altri non vedenti oppure a biblioteche o lo restituirei nel caso lo avessi preso in prestito.

    Saluti

  • Un libro cartaceo è tutta un'altra cosa ... Il fatto di sfogliare, toccare un libro, bè non si può paragonare assolutamente a un libro letto tramite computer.

  • vor 10 Jahren

    Assolutamente cartaceo. Certo, gli e-book hanno i loro vantaggi, per esempio li puoi scaricare gratis, ma leggere al computer fa male agli occhi e stanca. Io direi che vale la pena spendere un po' del nostro denaro per un buon libro, invece che magari per schifezze inutili. Vuoi mettere il piacere di tenerlo in mano, il buon odore della carta stampata...ormai siamo in un'era in cui queste cose non hanno più valore, io invece le apprezzo ancora. Come dice Eva, il contenuto è sempre quello, però io preferisco il libro cartaceo, non so come spiegarlo, in un certo senso è più REALE, ce l'hai lì, tra le tue mani, non è su uno schermo "virtuale"...spero di aver reso l'idea...per me è così :)

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • vor 10 Jahren

    Assolutamente cartaceo.. ho provato a leggere al computer a volte quando non ho avuto modo di procurarmi il libro cartaceo, ma ho notato che devo fare un grande sforzo e la notte mi bruciano sempre gli occhi q quindi ho mollato dopo le prime pagine tutte le volte. Anche se penso che non siano solo questi effetti ad avermi fatto desistere dal continuare nella lettura.. innanzi tutto io faccio parte di quella categoria di persone che 'mangia' i libri, nel senso che se mi prende la storia il libro diventa un'estensione del mio corpo, me lo porto perfino in bagno e non appena ho un momento libero ci torno.. quando sono costretta a dedicarci poco tempo diventa una tortura, mi basta guardare la copertina per essere tentata di aprirlo e allora chi mi ferma più, non ho pace fino a quando non lo finisco.. quindi già questo non sarebbe fattibile leggendo un libro sul computer, sia per questioni di 'volume' (appoggiarmi il computer sulle ginocchia mentre sono sulla tazza del water lo trovo un pochino complicato) sia perchè stare attaccata allo schermo x tutto quel tempo mi creerebbe problemi non trascurabili alla mia vista già deboluccia..! E poi sentire il leggero fruscio delle pagine e l'odore della carta sono parte del fascino della lettura, senza contare la copertina che in certi libri è davvero suggestiva, ho adorato le copertine dei libri di Harry Potter ad esempio =) Per me quindi nessun dubbio, i libri più belli li conservo come i miei più grandi tesori, niente potrebbe sostituirli! Tantomeno un anonima pagina digitale..

  • Anonym
    vor 10 Jahren

    Tanto per essere banale, ti rispondo libri in carta!

    Mi piace leggere vecchio stile, non tolgo il fatto che gli e book saranno anche comodi e scaricare libri molto più facili che comprarli, ma a me piace sfolgiare le pagine, scrivere in matita, e non con una tastiera, i miei appunti a margine, metterli in bella mostra in camera mia, così completano quella parte che la mia stanza non può mostrare.

  • vor 10 Jahren

    Se il libro mi prende, non faccio caso al supporto sul quale lo sto leggendo.

    La storia delle emozioni è una cretinata.

    PS. Ho un ebook reader, che riproduce esattamente la qualità della carta. Non rovina gli occhi e pesa di meno rispetto ad un libro. Non dovresti mettere insieme le opzioni "computer" e "ebook reader" perché sul computer può essere estremamente faticoso leggere.

    @Jacky: e io me la rido di quelli che non capiscono l'italiano: GLI EBOOK READER RIPRODUCONO ESATTAMENTE LA CARTA, NON FANNO MALE AGLI OCCHI.

    E me la rido anche di quelli che non capiscono che i libri saranno come i dischi in vinile oggi: roba per collezionisti o appassionati.

  • vor 10 Jahren

    Assolutamente cartaceo.

    Il libro è bello per come sono scritte le pagine, per l'odore della carta.

    Poi un libro è vissuto, ed è anke più comodo da leggere.

  • vor 10 Jahren

    Decisamente cartaceo, è bello poter sfogliare il libro, tenerlo in mano e poi il pc dopo un pò stanca gli occhi

  • vor 10 Jahren

    preferisco gli antichi cartacei

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.