Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Qual e` la vostra riflessione?
" Ha bestemmiato... " Matteo cap. 6 ver. 65.
" Cosi` rispondi al Sommo Sacerdote...?" Giovanni cap. 18 ver. 22.
" Gli muovevano molte accuse..." Marco cap.15 ver. 3.
" Che bisogno abbiamo piu` di testimonianze...?" Luca cap.22 ver.71.
" Noi abbiamo una legge e..." Giovanni, cap.19 ver.7.
Le domande sulla riflessione:
Dove si trova questa legge nella Bibbia? ( rispondere con citazione biblica ).
Non sono in discussione i capi di accusa del Sinedrio. La riflessione che desidero conoscere e` se Cristo ritenesse che non ci fosse nulla di sbagliato a manifestare liberamente pensieri religiosi con un' interpretazione diversa e se avesse con questo offeso o insultato i sentimenti dei Capi religiosi del tempo, usando espressioni ritenute farneticanti dal Sinedrio.
Dagli spunti di questa vostra riflessione, quanto vedete di simile nella sezione Religione e Spiritualita` di Yahoo ! Answers?
Cristo era per la liberta` di pensiero religioso e interpretazione biblica? ( non sono accette risposte con riferimenti di nomi diretti o indiretti agli utenti del Sevizio Yahoo ! Answers. Si usi pure la Bibbia nelle vostre riflessioni. Grazie delle vostre risposte ).
5 Antworten
- Giampiero MLv 7vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Credo che per gli ebrei contemporanei di Gesù "la Legge" non era una espressione unica, ma un complesso di principi, di valori, di riferimenti storici che guidavano e obbligavano, fino in ridicoli eccessi formali, la vita degli uomini di Israele.
Secondo quella "legge", tra l'altro, chi bestemmiava era reo di morte.
Secondo gli ebrei, Cristo, affermando di essere Figlio di Dio, aveva "bestemmiato" ed era quindi reo di morte. Era una affermazione distruttiva di tutta la scienza religiosa dei capi di Israele e della loro dispotica prevaricazione nei confronti del popolo.
Non ho dubbi che Gesù fosse pienamente consapevole della distanza che separava la "legge ebraica" dalla "legge d'amore" che Egli aveva predicato; né poteva aver dubbi sull'esito di questa contrapposizione.
Ne ha parlato apertamente ai suoi discepoli, anticipando la Sua Passione, ma era anche "obbligato" alla coerenza del Suo insegnamento, non potendo accettare la enorme "montatura" che i potenti religiosi del suo polo avevano costruito nel tempo e che difendevano, come massimo privilegio, in tutti i modi possibili, nei confronti del "popolo ignorante".
Anche in questa sezione di Answers si constatano "contrapposizioni", alle volte verbalmente violente, su temi di spiritualità e religione. Chi vi si affaccia sa bene che si troverà a "misurare" la sua posizione con o contro quella di altri utenti.
E' questione di netiquette, ma ancor più di rispetto e apprezzamento per le idee "diverse" dalle proprie.
- EinsteinLv 6vor 1 Jahrzehnt
ciao
le scritture che metti sono molto chiare nel mostrare come al tempo la maggioranza credeva che il loro pensiero fosse assoluto e superiore a quello di altri senza vedere se realmente era così....
nel primo caso Caiafa sapeva molto bene che i giudei erano molto suscettibili su chi si dichiarava essere il Cristo e nel processo farsa fatto a Gesù era un ottimo pretesto per metterlo alle strette. Matteo 26:59
il Sommo Sacerdote era un personaggio molto influente e per questo rispondere o mettere in dubbio le sue parole era considerato un affronto una grave mancanza di rispetto, difatti Gesù fi schiaffeggiato per questo...
la legge a cui fanno riferimento i capi giudei era la legge data da Mosè (levitico 24:16) ma loro avevano alterato a loro piacimento questa legge ponendo delle gravi restrizioni al popolo ( Marco 7:1-13)...
Gesù non aveva un'interpretazione diversa aveva un'interpretazione giusta della Legge... Mentre i Capi la manipolavano a loro piacimento per trarne profitto come mostra appunto Marco 7 Gesù ne dava la corretta interpretazione usando la legge stessa che era stata data a beneficio del popolo non per beneficio solo di alcuni.
A mio avviso oggi come allora alcuni pensano di manipolare la parola di Dio mettendo le loro tradizioni al di sopra di questa, col risultato di non vedere realmente cosa questa dice ma considerando il loro pensiero assoluto.
ciao
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Ti posso solo dire che Cristo era contro i capi religiosi e il cristianesimo originariamente è stato fondato per far a meno dei rabbini. ma è nata la Chiesa.
- ?Lv 6vor 1 Jahrzehnt
Lev. 24:16...Nella tua bibbia dovrebbero esserci i riferimenti ( lettere dell' alfabeto che ti portano ad altre citazioni).Prova.
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
**********, la religione perdona la bestemmia ma non quella verso lo spirito santo,
mannaggia lo spirito santo.