Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
dovrei fare un testo x 2 media?
sulla sana e corretta alimentazione e parlare della piramide alimentare.
grazie dell'aiuto.
x cortesia con vostre parole e non link....
1 Antwort
- Anonymvor 1 JahrzehntBeste Antwort
Una alimentazione sana è quella che riesce a coprire, attraverso gli alimenti assunti durante la giornata, senza eccessi, ne difetti quantitativi e qualitativi, il fabbisogno nutritivo ed energetico della persona.
La Piramide Alimentare è una stilizzazione, frutto di numerosissimi studi e ricerche sui regimi alimentari, utilizzata per indicare al meglio ed in breve tempo la migliore modalità per una giusta alimentazione.
Essa è suddivisa in base all'appartenenza o meno degli alimenti ad un gruppo di nutrienti e sulla loro ripartizione quantitativa raccomandata nell'arco del tempo.
Alla base della Piramide Alimentare si situano in tal modo gli alimenti che andrebbero introdotti ogni giorno. Salendo si incontrano progressivamente i cibi che invece è meglio consumere con una certa moderazione e quindi più raramente.
La piramide è divisa da rette orizzontali che contornano delle aree, naturalmente sempre meno grandi man mano che ci si sposta dal basso verso l'alto. Ad ognuna di queste aree corrisponde un tipo di alimento ed il consiglio circa la frequenza e la quantità con le quali assumerlo.
Secondo la ripartizione della Piramide Alimentare nella dieta mediterranea si possono individuare:
- alla base pane, pasta, riso, patate, cereali;
- sopra frutta, verdura e legumi;
- più su olio di oliva, latte e latticini;
- ancora più su uova, carne bianca e pesce;
- alla sommità carne rossa e grassi.
All'interno della struttura piramidale non trovano rappresentazione prodotti e ricette elaborate, formati dall'unione di molteplici nutrienti, dei quali va tenuto conto singolarmente.
Solitamente alcuni di tali prodotti e ricette complesse possono essere considerati pasti completi ai quali si può sommare della verdura e della frutta (ad esempio la pizza).
La Piramide Alimentare all'interno della dieta Mediterranea è arricchita inoltre dall'attività fisica regolare, fondamentale, tanto quanto una alimentazione equilibrata, per il raggiungimento ed il mantenimento del benessere sia fisico, che psicologico.
Tantissime ricerche hanno stabilito e convalidato il fatto che uno dei regimi alimentari maggiormente indicato per un giusto ed equilibrato fabbisogno di nutrienti è la cosidetta Dieta Mediterranea.
Essa ha come alimenti caposaldo i carboidrati provenienti da cereali come grano, farro, riso orzo, così come quantità quotidiane di frutta, verdura, legumi e vino.
Con minore frequenza si può consumare olio di oliva (il condimento da preferire su tutti gli altri), latte e derivati, pesce, carne bianca e uova.
Infine con ancor più moderazione possono esser introdotti carne rossa, dolci e grassi in generale.
Comunque, al di là delle frequenze di consumo e delle quantità consigliate, la Dieta Mediterranea rappresenta uno dei regimi alimentari più variegati, laddove tutte le varie sostanze nutritive, ovvero Acidi grassi polinsaturi, Carboidrati, Lipidi, Proteine, Sali minerali (Magnesio, Potassio), Oligoelementi (Selenio), Vitamine, sono alternate ed incluse.
In tal modo viene assicurato il giusto e completo apporto di tutti quei diversi principi nutrizionali in grado di accrescere e mantenere il benessere e la salute sia psicologica che fisica dell'individuo e di tenere lontani nel tempo invecchiamento e possibili problemi o disturbi psico-fisici.