Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

cosa pensate del unione europea ?

in questo periodo si parla molto del declino del unione europea e di un sua probabile prossima morte.Perciò vorrei sapere cosa pensate del ue in generale e quale pensate sarà il suo destino. Grazie,

ciao

5 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    L'UE ha preso una piega che non era la sua!

    L'UE era nata ESCLUSIVAMENTE per mantenere la pace tra le nazioni europee che si erano scannate nella seconda guerra mondiale! Era un ente internazionale che condivideva valori universali come la pace, l'anti-razzismo, la centralità della scienza, il rispetto dell'ambiente e altri..........!

    Poi (secondo me, per motivazioni opportunistiche), si è voluto creare il mercato unico europeo (con la CEE), la moneta unica europea, e altre stronzate, che non centravano ASSSOLUTAMENTE NIENTE CON L'OBIETTIVO ORIGINARIO!

    Sono anti-europeo, perché l'UE si è sviluppata in modo assolutamente non coerente con i motivi per cui era nata!

  • vor 1 Jahrzehnt

    L'ue è il miglior esempio di progresso e integrazione che la storia contemporanea ci abbia potuto regalare.

    Per l'Italia fanne parte è un onore.

    In un mondo sempre più globalizzato e competitivo l'ue è in grado di competere e di avere un certo peso nei rapporti internazionali,ad es. nei confronti degli usa,della Cina o delle nuove economie emergenti,cosa che sarebbe stata impossibile per ogni singolo stato dell'ue.

    Le tasse che vanno all'ue rappresentano solo il 3% di tutto ciò che noi versiamo attraverso la tassazione,direi una percentuale decisamente esigua a confronto dei benefici di cui possiamo usufruire:la certezza di una moneta stabile,la certezza di elevati standard qualitativi e di sicurezza in numerosi ambiti,i contributi per certi tipi di investimenti.

    L'ue è stato un progetto fantastico,tuttavia per completare davvero l'opera c'è bisogno di un'unione politica,quindi l'adozione di una carta costituzionale.

    Si parla di declino perchè al momento probabilmente l'ue non è il problema principale degli statisti europei,impegnati con le questioni delle economie nazionali etc etc.

    Il futuro dell'ue dipende dalla nostra volontà...cmq escluderei la morte di un meccanismo così equilibrato,semmai parlerei di una fase di stallo che mi auguro terminerà con l'arrivo di politici illuminati come lo furono de gasperi,de gaulle e altri padri fondatori.

    Quelle(n): Rispetto le opinioni di tutti ma preferirei leggere pareri più tecnici anzicchè 4 insulti da bar per sentito dire....
  • vor 1 Jahrzehnt

    Se crolla è un bene, non ho mai apprezzato in particolar modo i massoni e i banchieri con la loro idea di 'Uagliò, simm' tutti do stèss pianet'. Il problema è farla crollare, appunto.

  • L
    Lv 7
    vor 1 Jahrzehnt

    l'unione europea è stata costruita per succhiare soldi e altre tasse alle popolazioni.

    i risultati si son visti, e l'euro è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    L'Euro con l'Italia dentro è paragonabile ad una ruota senza pneumatico, perché i furfanti itaglioni hanno rubato pure quello.

    Gli itaglioni sono una palla al collo per gli stolti chi se li pigliano, dunque stolta l'UE dei parrucconi ad averli ammessi a suo tempo, invece di metterli signorilmente alla porta.

    Pure Garibaldi nella sua epica impresucola fece lo stesso errore, ed infatti ancor oggi solo gli itaglioni lo celebrano come eroe, al pari dell'odierno gran porcellone che rispecchia compiutamente la natura del popolo itaglione ingrassato per ben 150 anni.

    Quelle(n): L'Italia è una suina espressione geografica che i somari itaglioni amano confondere col nobile regno dei popoli italici appartenuti a tutt'altra epoca, l'epoca che ha reso grande gli spiriti italici.
Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.