Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Problema di geometria: parallelogramma?
Nel parallelogramma ABCD i segmenti AH e AK sono le altezze relative ai due lati BC e CD.
sapendo che l'angolo D è ampio 60°, il lato AD misura 14,4 cm e il segmento KC è lungo 17,4 cm, calcola:
a)l'ampiezza degli angoli del parallelogramma;
b) l'ampiezza degli angoli del quadrilatero AKCH;
c) il perimetro del parallelogramma.
4 Antworten
- Anonymvor 1 JahrzehntBeste Antwort
ang D = 60°
AD = 14,4 cm
KC = 17,4 cm
a) se ang D = 60° allora ang A = 180° - 60° = 120°
quindi gli angoli sono
ang D = ang B = 60°
ang A = ang C = 120°
b) quadrilatero AKCH la somma degli angoli è 360°
ang K = 90°
ang H = 90°
ang C = 120°
risulta ang A = 360° - (90° + 90° + 120°) =
= 360° - 300° = 60°
quindi ang A = 60°
gli angoli sono 60°, 90°, 120° e 90°
c) nel triang retto AKD
ang D = 60° risulta
ang DAK = 30° risulta cateto opposto angolo 30° = ipotenusa/2
quindi
DK = AD/2 = 14,4/2 = 7,2 cm
DC = DK + KC = 7,2 + 17,4 = 24,6 cm
Perimetro ABCD = AB + BC + CD + AD =
= 24,6 + 14,4 + 24,6 + 14,4 = 78 cm
Perimetro ABCD = 78 cm
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
a) gli angoli sono:due di60 e due di 120
b)ue angoli retti,uno di 120 ,uno di60
c)DK=AD/2=7,2
CD=17,4+7,2=24,6
perimewtro=14,4.2+24,6.2=28,8+49,2=
78
- ytte12Lv 7vor 1 Jahrzehnt
a)
gli angoli interni del parallelogramma misurano complessivamente 360°
gli angoli opposti del parallelogramma sono congruenti
60 + 60 = 120° --- somma degli angoli D e B
360 - 120 = 240° --- somma degli angoli A e C ( ciascuno è ampio 240 / 2 = 120° )
b)
il quadrilatero AKCH è un rettangolo; ciascun angolo misura 90°
c)
la proiezione del lato AD misura metà di AD = 7,2 cm
CD = CK - AD = 17,4 - 7,2 = 10,2 cm
perimetro = 14,4 * 2 + 10,2 * 2 = 49,2 cm
- tatoloLv 7vor 1 Jahrzehnt
Un quadrilatero è un parallelogramma se e solo se le due coppie di angoli interni opposti sono costituite da angoli congruenti.
Un quadrilatero è un parallelogramma se e solo se tutte le coppie di suoi angoli interni consecutivi sono costituite da angoli supplementari
quindi se D=60° A=120° C=A=120° e B=60°
il triangolo DKA retto in K è metà triangolo equilatero avendo
angoli di 30,60,90° per cui
AD=2DK
DK=7.2
quindi DC=17.4+7.2=24.6
l'angolo AKC=90°
l'angolo AHC=90°
l'angolo KCH=120° (come abbiamo già visto)
360-90-90-120=60°=angolo KAH
Perimetro=(14.4+24.6)x2=78