Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

Pinguino fragte in Animali da compagniaCani · vor 1 Jahrzehnt

Una curiosità sullo staffordshire bull terrier?

Lo staffordshire bull terrier non è troppo piccolo per i combattimenti tra cani??? (Ricordo che è nato per questo scopo)

E potrebbe essere un cane da difesa oppure è troppo piccolo?

Update:

Per bico: bella risposta ma non hai risposto alla mia domanda, ti metto solo un pollice in sù...

8 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    selezionavano apposta cani piccoli e agili, veloci e scattanti che potessero "dribblare" gli avversari. l'amstaff ha un carattere tenace, ed è questo che veniva ricercato!

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    Nei combattimenti la statura del cani è abbastanza insignificante, conta la forza e soprattutto la costanza..

    Il picco bull ha la mascella e la muscolatura nata per essere un cane da morso, la forza della sua mascella gli permette di sferrare dei potenti morsi, la forte sopportazione al dolore permette ai suoi morsi di non cedere fino alla fine..

    Potrebbe essere un cane da difesa, come da attacco.. ma addestrare un cane a tale scopo significa far uscire la parte aggressiva dell'animale, è una cosa molto delicata, pericolosa e ti ricordo che è anche illegale!!

    Quelle(n): educatrice cinofila
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    Anche se di dimensioni piccole lo statt. ha una forza fisica e resistenza al dolore che solo le razze del suo tipo hanno.Per non parlare della presa mascellare.

    Per farti un'esempio:Se esso è realmente incagnato e ti prende il braccio puoi anche correre a piedi o in macchina che la sua presa rimane bella che salda.Tanti addestratori(come me)per l'alto eccitamento del cane bisogna ricorrere ad un pezzo di legno per fargli aprire le fauciXD Piccolo ma tosto e bellissimo

  • Tobias
    Lv 5
    vor 1 Jahrzehnt

    no, nn centra assolutamente niente, all'inizio i cani da combattimento avevano le dimensioni di cane corsi, mastini napoletani e così e poi decisero di creare un cane piccolo ma dinamico con tutta la forza che si concentrava in un colosso in un cane di taglia media con la caratteristica vincente dell'agilità che poteva senza problema stremare gli avversari, e poi non importava la stazza perchè aeva comunque la mascella formata da un fascio di muscoli quindi 1 morso deciso e potente in grado di staccare e dilaniare chiunque si trovasse davanti...capito??ora chiaramente la selezione lo ha reso 1 cane molto più docile e adatto alla vita familiare....

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • vor 1 Jahrzehnt

    E' piccolo ma tosto! Agile, veloce, moooolto resistente al dolore, con un morso micidiale e praticamente instancabile.

    Immagino che potrebbe essere anche un buon cane da difesa dato il forte attaccamento che ha verso il suo padrone, anche se la mia staffy e' una patatona, non farebbe male a nessuno!!

  • turner
    Lv 4
    vor 4 Jahren

    Impara ad addestrare il tuo cane divertendoti http://corsoaddestramentocani.latis.info/?C16b

    Giocare con il vostro nuovo cucciolo è divertente ed emozionante, ma costituisce anche il cuore del suo primo addestramento. Giocare vi aiuterà a stabilire rapidamente con lui un legame forte e duraturo. E anche la salute ne trarrà beneficio

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    lo staffordshire bull terrier è uno de bull più piccoli probabilmente derivato dagli antichi cani da combattimento. come di certo avrai visto nelle foto o in alcuni filmati su youtube i cani da combattimento sono sempre pitbull e simili, cani cioè di possente muscolatura, ma corpo snello adatto a rapidi spostamenti, grandi salti e ottimo scatto, senza contare mascelle potenti adatte ad afferrare e stringere come morse.

    lo staffordshire bull è una specie di "derivato" del pitbull, una razza più compatta, meno adatta al combattimento perchè più lenta e meno fluida nel movimento dell'agile e scattante antenato, ma che conserva il coraggio dei progenitori, in un corpo più "casalingo".

    nel corso della selezione ha sviluppato masse muscolari eccezionali, una bocca enormemente allargata (ben diversa da quella dello staffordshire terrier o del pitbull), quasi quadrata, una canna nasale più corta, on certo al livello di un bulldog inglese, ma sufficiente a diminuire la sua resistenza fisica rispetto al celebre antenato, petto esageratamente ampio e testa molto grande rispezzo al corpo. tutti questi caratteri di razza lo rendono ormai poco adatto al combattimento, ma ugualmente portato per carattere, tempra e temperamento a sport(addestramento) e brevetti vari.

    il coraggio e il carattere dei progenitori lo rende un eccellente cane da difesa (più che da guardia) e parecchi "bulletti" prendono brevetti di pubblica utilità, difesa personale (ovviamente a livello sportivo...).

    complimenti comunque, razza simpaticissima!

    in bocca al lupo!

  • vor 1 Jahrzehnt

    Lo staffordshire Bull Terrier è un cane resistente e forte; esso era usato nel secolo scorso nei combattimenti tra cani, contro dei tori e per la guardia. Esso ha un carattere a volte molto diffidente con gli estranei. In famiglia, invece, si dimostra socievole e affettuoso, con i bambini e gli altri membri della famiglia. Data la sua vivacità, ha bisogno di molto spazio per potere correre e saltare liberamente. Essendo un cane a pelo corto, il suo mantello richiede poche cure. Questa razza nasce, in Inghilterra, dall'incrocio tra il Bulldog e l'Old English Terrier. Lo Staffordshire bull terrier è un cane dalla forte struttura e solida, con grande sviluppo muscolare e con movimento agile. La testa, abbastanza corta, ha un cranio largo e piatto, sul quale sono piazzate le orecchie dalla forma "a rosa" con portamento semi eretto. Lo standard di misure per questa razza sono: altezza al garrese da 35 a 40 cm mentre il peso per i maschi varia tra i 12,5 e 17 Kg, mentre per le femmine tra i 10,8 e 15 kg. , non richiede cure particolari. Per quanto riguarda l'alimentazione, il fabbisogno alimentare per questo tipo di cane, varia a seconda del peso e del sesso, dalle 900 alle 1.600 Kcal/giomo per un esemplare adulto!! ora voglio la migliore risposta

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.