Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
E dovrebbe esistere un dio?
quando penso che tutto dovrebbe essere stato creato da un qualche dio, (da quanto risulta dal pensiero della maggioranza della popolazione mondiale) mi viene da pensare anche:
"ma questo dio/questi dei hanno provato piacere a creare tutte le malattie del mondo???? dovevano proprio crearle???"
in poche parole.. come si fa a credere in un dio/dei vari che portano amore e quant'altro, quando avrebbero creato anche tutti i mezzi per portare alla sofferenza l'uomo???
dimenticavo, sono ateo e questa domanda ha un chè di provocatorio..
dario answeriano doc: anche un'appendicite deriva da quest' uso spregiudicato???? non credo che quando uno si becca l'appendicite (faccio adesso un esempio con questa ma si potrebbe farne altri) questo sia dovuto al fatto che ha fatto uso spregiuditato di ciò che gli sta attorno..
ToScAnOnE: non faccio inutili convincimenti! voglio solo farvi pensare.. cmq se tu hai una fede, qualcuno ti ha convinto ad averla.. quindi se volessi avrei tutto il diritto di farli questi inutiliconvincimenti
MxXx: e chi l'avrebbe inventato il cancro allora??
Tawny Log@n Chadwick. quindi se ti becchi un cancro al cervello è perchè te lo sei cercato??
Tawny Log@n Chadwick: e che mi dici del cancro??????????????????????????????????????????????????? cmq anche se il pollice in giu non te l'ho messo io ti dico lo stesso di non lamentarti del giudizio degli altri..
39 Antworten
- Anonymvor 1 JahrzehntBeste Antwort
Il fattore scatenante di quasi tutte le malattie gravi è dovuto all'uso spregiudicato che l'uomo fa dell'ambiente e di ciò che lo circonda, ciao!
@dubbioso: non lo fa?
- vor 1 Jahrzehnt
Esempi: Il fatto che qualcuno usi i coltelli per assassinare dimostra che non li ha fatti nessuno? L’impiego degli aviogetti come bombardieri in tempo di guerra è forse una prova che non abbiano avuto un progettista? Non è piuttosto l’uso che se ne fa a creare problemi al genere umano?
Non è forse vero che molte malattie sono causate dalle scadenti condizioni di vita dell’uomo stesso e dal fatto che egli ha rovinato l’ambiente per sé e per gli altri? Una delle principali cause delle sofferenze umane non sono forse le guerre scatenate dagli uomini? Non è anche vero che mentre milioni di persone soffrono la fame, in altri paesi c’è sovrabbondanza, a conferma del fatto che uno dei problemi di base sta nell’avidità umana? Tutte queste cose non dimostrano che Dio non esiste, ma che gli uomini purtroppo usano male le facoltà che Dio ha dato loro e rovinano la terra stessa.
Dio si interessa veramente di ciò che accade a noi esseri umani?
Sì, senza dubbio! Si considerino questi fatti: La Bibbia dice che Dio diede all’uomo un inizio perfetto. (Gen. 1:27, 31; Deut. 32:4) Che l’uomo continuasse a godere del favore di Dio, comunque, dipendeva dall’ubbidienza al suo Fattore. (Gen. 2:16, 17) Se fosse stato ubbidiente, l’uomo avrebbe continuato ad avere una vita umana perfetta, senza malattie, sofferenze o morte. Il Creatore avrebbe provveduto all’uomo la guida necessaria e avrebbe usato il Suo potere per proteggere il genere umano da qualsiasi calamità. Ma l’uomo rifiutò la guida di Dio; scelse di governarsi da solo. Pretendendo di fare qualcosa per cui non era stato progettato, l’uomo ha attirato su di sé la rovina. (Ger. 10:23; Eccl. 8:9; Rom. 5:12) Ciò nonostante, nel corso dei secoli Dio è pazientemente andato in cerca di coloro che desiderano servirlo per amore verso di lui e verso le sue vie. A questi Dio offre l’opportunità di godere tutte le benedizioni di cui sono stati privati a causa dell’imperfezione e del malgoverno umano. (Riv. 21:3-5) Il provvedimento preso da Dio mediante suo Figlio di redimere gli uomini dal peccato e dalla morte è una meravigliosa prova del grande amore di Dio per l’umanità. (Giov. 3:16) Dio ha anche stabilito il tempo in cui distruggerà quelli che rovinano la terra e permetterà a coloro che amano la giustizia di godere la vita in armonia col Suo proposito originale. — Riv. 11:18; Sal. 37:10, 11
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
A parte il fatto che secondo i cristiani le malattie e la morte sono la conseguenza della natura corrotta dal peccato...
Le malattie sono una delle tante cause della morte, la morte fa circolare la vita. Secondo la visione della maggior parte dei credenti siamo di passaggio su questo mondo, quindi la morte da ad ognuno il suo turno.
Ti chiedi perchè c'è la sofferenza... se ci pensi bene è palese che esistono persone che soffrendo o avendo sofferto sono migliori di altre che si sono sempre rilassate. Quindi se esiste un Dio buono, che ha a cuore la nostra crescita e la nostra preparazione, in vista dell'eterno, non deve stupirci l'esistenza della sofferenza.
- m5318rossiLv 5vor 1 Jahrzehnt
se ti informi scoprirai che Dio non ha creato le malattie. esse sono frutto del decadimento della natura che si è allontanata da Dio! la vera fonte della vita.
ciao
max
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Capisco la provocazione. E' sete di verità e l'apprezzo. Se non ti interessasse l'argomento non ti saresti posto la questione e non avremmo letto la domanda. Spesso me lo sono chiesto anche io. Com'è possibile, se Dio c'è, che, onniscente, permetta certe cose. La mia conclusione, dopo anni di arrovellamenti, è che, se Dio c'è, Dio è tutto. Bene e male, bello e brutto. Come un grande Padre che mostra ai figli cosa è bene e cosa è male e poi, nella più alta forma di rispetto possibile che altro non è che la libertà di scelta, lo lascia davanti a un bivio e alla propria coscienza. In effetti è comodo pensare che Dio c'è, come è comodo pensare che la colpa è sua quando si commette uno sbaglio o quando se ne subisce uno altrui.
Quelle(n): Daniele 3: bellissima risposta. - Anonymvor 1 Jahrzehnt
non so bene come spiegarmi, ma se c'è il bene c'è anche il male. solo attraverso tante cattiverie, tante difficoltà riconosciamo le persone brave. dalle difficoltà impariamo. penso che sia una specie di prova, se tu soffri adesso non soffrirai nel domani. se qualcuno ha una malattia o un imperfezione, potrebbe essere un modo per mettere alla prova se stessi e gli altri. lo so è brutto da dire. perché chi ha una malattia o qualsiasi altra cosa non è bello sentirsi dire che è una specie di prova...secondo me se nel mondo c'è tutto questo male a qualcosa servirà. poi tanti mali li creiamo noi, indipendentemente dai problemi naturali.......veramente non so come spiegarmi, ma ci terrei molto. forse non so spiegarmi, anche perché non ho bene le idee chiare, ma non penso sia una cosa facile da dire...
ciao!
- valentinonitaLv 6vor 1 Jahrzehnt
anch'io sono un uomo,fidati. ma non ho mai pensato di dare la colpa a DIO per i microbi e le malattie. ho studiato a scuola che se apri la finestra e c'è il riscontro prendi il raffredore . mi hanno insegnato i miei amici che una volta si drogavano che se vai a drogarti prendi aids. ho visto che chi ha una vita senza regole, poi da anziano perde un bel pezzo di cervello....chi fuma poi li viene il cancro ai polmoni....
- T.z.n.Lv 7vor 1 Jahrzehnt
Secondo la religione cristiana Dio ha dato all'uomo il libero arbitrio, quindi l'uomo è fonte del suo male.Intendevo dire quello che ho detto riferendomi alle guerre, alle atrocità che fanno gli uomini.
Grazie del pollice verso!
- Anonymvor 1 Jahrzehnt
Dopo il peccato originale la natura si è rivoltata contro l'uomo.
All'inizio non era così; ma quando l'uomo si è rivoltato contro Dio la Natura si è ribellata a lui.