Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

andrea fragte in Matematica e scienzeBiologia · vor 1 Jahrzehnt

Come mai l'uomo è cosi diverso l'un dall' altro?

Intendo sia fisicamente (ognuno ha un suo viso che lo particolarizza nei confronti degli altri, per es.) ma anche psicologicamente (ognuno ha un suo carattere)..

mi sembra che questo non si verifichi negli altri animali, correggetemi se sbaglio.

Sapreste motivarmi questa enorme diversità nel genere umano?

Update:

Giulia C: interessante.. peccato che la mia fosse una domanda seria..

12 Antworten

Bewertung
  • vor 1 Jahrzehnt
    Beste Antwort

    è una cosa che penso sempre anche io e mi chiedo come sia possibile che solo con un naso, due occhi, una bocca e la forma del viso si possano avere così tante combinazioni.

    Però è anche giusta l'osservazione sui cinesi che a noi sembrano tutti uguali e per loro invece è come per noi, cioè si vedono tutti diversi.

    Forse è davvero che siamo noi a voler trovare la diversità!

    Boh! Comunque bella domanda! Ti ho acceso la stellina.

    Ciao

  • vor 1 Jahrzehnt

    Credo che questa impressione sia dovuta semplicemente al fatto che noi vediamo tanti uomini e cerchiamo di distinguerli.

    Pensa ad esempio ai cinesi: anoi sembrano tutti uguali (o almeno simili) perchè li percepiamo per differenza dal nostro stereotipo (e li frequentiamo poco)

    Non credo che di fatto le differenze di secie siano cosi' marcate. Diverso e' il discorso se parliamo delle diverse razze geograficamente molto distanti (almeno come origine), dove un ruolo pesante lo può giocare l'adattamento asituazioni (es climi) diversi

    Pero' possiamo dire che un bassotto e un alano si somiglino molto? eppure sono 2 appartenenti alla stessa specie (cane)

  • vor 1 Jahrzehnt

    qua penso che non si sia arrivati al punto... anche negli animali avvengono fenomeni di crossing-over e altri fenomeni di mutagenesi che determinano cambiamenti nel genotipo di un individuo. La tua impressione secondo me è solo tale... almeno per quanto riguarda animali superiori esistono differenze somatiche e di comportamento in alcuni casi anche evidenti. Per distinguere infatti i diversi esemplari di razza felina ( tigre, leorpardi etc ) infatti si utilizzano i loro manti maculati che risulatano essere diversi da individuo all'altro, oppure pensa alle primitive interazioni " sociali " che si instaurano fra popolazioni di scimmie, lupi e in altri animali del branco in cui i diversi esemplari hanno un proprio carattere, un proprio livello di aggressività etc... e di esempi ne stanno molti altri, quindi penso che sia tutta una questione che l'uomo è troppo abitato a vedere se stesso

  • vor 1 Jahrzehnt

    ogni uomo ha un genotipo diverso da un altro questo fa la diversità tra n uomo e un altro

  • Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    perchè ogni individuo esprime solo determinati geni dell'intero pool genetico della popolazione pertanto siamo tutti diversi.

  • vor 1 Jahrzehnt

    ciao! penso che la diversità somatica (se è questo che intendi) sia dovuta, oltre che alla grandissima quantità di diverse combinazioni dei nucleotidi che formano il DNA, al processo di crossing over (un processo in cui due cromosomi omologhi, uno di origine materna e l'altro di origine paterna , si scambiano frammenti di DNA, creando un numero ancora più elevato, quasi infinito di molecole di DNA diverse le une dalle altre) che avviene durante la formazione dei gameti. E' per questo che, ad eccezione dei gemelli omozigoti, è praticamente impossibile che sulla terra ci siano due o più persone identiche...

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    le caratteristiche fenotipiche(fisiche) sn determinate dai cromosomi ke ereditiamo dai nostri genitori e nel combinarsi, sn due x coppia e abbiamo 23 coppie a due a due, un cromosoma della madre e uno del padre avviene il crossing over cioè si intersecano e scambiamo tratti di geni i due cromosomi.. i cromosomi sono l'unione di + geni.. in questi scambi possono esserci miridi di possibilità x la precisione 2*10^23 cioè 8*10^6 e ogni possobilità ha caratteristike fenotipike diverse..x il carattere dipende unicamente dlle esperienze di vita fatte

  • vor 1 Jahrzehnt

    perchè siamo esseri intelligenti (almeno alcuni...) e quindi nell'arco della storia ci siamo diversificati e stanziati in aree geografiche diverse.

    ma molti mammiferi sono molto diversi vedi i cani dai chihuahua agli alani...

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    è tutta una questione di DNA....

  • Anonym
    vor 1 Jahrzehnt

    Anche le ragazze se per questo.. è la natura umana. :)

Haben Sie noch Fragen? Jetzt beantworten lassen.