Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
Buongiorno a tutti, mi potete spiegare il funzionamento del motore a 3 cilindri come quello della Peugeot 107?
voglio sapere come avviene lo scoppio nei vari cilindri. perchè so come funziona nei motori a cilindri pari ma non capisco come avviene la sequenza di scoppio nei motori a 3 cilindri.
4 Antworten
- zamarcoLv 7vor 1 JahrzehntBeste Antwort
Salute e te! Un tre cil. 4tempi ha l'ordine di accensione del corrispondente 4 cil., solo con un cilindro in meno.. se, solitamente, l' ordine è 1342, e manca il 4°, l'ordine sarà 132, come suggerito da altri utenti. Considera però che le bielle a 120° si hanno nel caso del tre cil. due tempi, ove in un giro dell'albero motore si compiono tutti e tre i cicli, cioè 360° : 3 = 120°. Nel motore che invece stiamo considerando, due pistoni sono a 360°, cioè salgono e scendono appaiati ma le fasi sono specularmente opposte, mentre l'altro è sfasato di 180°. Ovviamente un tal motore non è per niente equilibrato, difatti, quantunque i costruttori ricorrano a mannaie dell'albero motore più sviluppate e contralberi, tuttavia le vibrazioni, soprattutto ai bassi regimi, si fànno sentire. L'Opel Agila 1000 3cil., almeno nelle prime versioni,aveva dei fenomeni di rottura da fatica a carico del manicotto di scarico ascrivibili alle maggiori vibrazione del 3cil. rispetto al 4 cil.
- Alberto 78Lv 7vor 1 Jahrzehnt
L ordine d accensione dei motori a 3 cilindri è 1 3 2.
Quelle(n): Sono meccanico da oltre 10 anni. - Anonymvor 1 Jahrzehnt
Generalmente i 3 cilindri hanno accensioni sfasate di 120° l'una dall'altra e generalmente come altri hanno detto seguono l'ordine 1-3-2 anche in considerazione che un 3 cilindri non è un motore "naturalmente bilanciato", e per evitare le vibrazioni ci sono sia controalberi sia interventi sull'accensione.