Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.
La Confessione e la Prima Comunione. Sono ancora nella tua vita?
Che cosa e` rimasto di questa iniziazione cristiana nella tua vita di adulto? Ce ne puoi parlare?
14 Antworten
- vor 1 JahrzehntBeste Antwort
semplici ricordi di gioventù, tra l' altro estremamente discutibile la confessione, rito finalizzato a soddisfare la curiosità di un personaggio con grande dedizione a farsi gli affari degli altri!
Credo che eventuali iniziazioni religiose siano eventi seri e sorgono, se sorgono, dopo parecchie esperienze di vita e possono migliorarne la qualità in modo determinante. Devono però essere spontanee espressioni del nostro ragionamento e non rituali, importanti per un bimbo solo perché imposti ma legati ad un festeggiamento.
Io non sono stato "illuminato" da alcuna luce divina, ma rispetto chi lo è stato, ma non su suggerimento o imposizione dei genitori !
- vor 1 Jahrzehnt
Sono contento di questa domanda. Ovviamente non c’è una risposta corretta o sbagliata. Tuttavia bisogna dire due cose importanti su cui tutti saranno d’accordo: la scelta di ricevere questi sacramenti sta nel cuore di ognuno di noi. In sintesi, essi non rappresentano che la risposta dell’uomo all’invito del Signore che ha bisogno di noi. Ovviamente se uno crede che Dio è onnipotente, si chiederà perché mai ha bisogno dell’uomo. La risposta è perché l’uomo è stato creato da un puro disegno di amore del creatore. Ricevere questi sacramenti è anche un’esigenza che sale dal cuore dell’uomo, non un’imposizione, né una convenzione. Essi sono un legame tra Dio e l’uomo, nel senso che Gesù ha istituito questi sacramenti come memoriale della riconciliazione. Il secondo punto è che, descrivere ciò che si prova, è qualcosa difficile da spiegare: solo la fede può veramente aiutare a capire.
Infine vorrei fare una considerazione per coloro che si sentono disgustati per vedere esempi di persone che, pur credenti, non agiscono correttamente: se sentite dentro di voi che la confessione (è più corretto parlare di riconciliazione) è anche un modo per stabilire un dialogo con un sacerdote ed un momento di crescita interiore, fatelo. Non basatevi su aspetti esteriori. La spiritualità è relativa esclusivamente al rapporto Uomo-Dio.
Personalmente ho visto cose cambiate in meglio della mia vita e sento realmente migliorato i rapporti con il Signore e con i miei simili.
- debora sLv 4vor 1 Jahrzehnt
praticamente non mi è rimasto nulla. ricordo che alla confessione mi sono inventata i peccati visto che il mio prete era un curiosone, così gli ho raccontato una marea di cavolate..la comunione una tristezza, anche perchè non si capisce bene quando si è bambini cosa sia.ma anche da adulta non lo capisco, nè lo accetto perchè non sono cose che ho deciso io di fare: mi sono solo state imposte.dai genitori, dalla società e dalla comunità cristiana, che predica un bel VOGLIAMO BENE A TUTTI ma poi è la prima che discrimina chi non segue i suoi dogmi.
che squallore
- vor 1 Jahrzehnt
la Confessione è importante! ti apri al sacerdote-Dio sinceramente e chiedi perdono di quello che per te non è andato bene. e la prima Comunione la rinnovo tutte le domeniche quando ricevo l'Eucarestia (sono sempre emozioni uniche se uno lo fa col cuore aperto e sincero).
- Wie finden Sie die Antworten? Melden Sie sich an, um über die Antwort abzustimmen.
- vor 1 Jahrzehnt
fino a qualche anno fa..fervente cattolica, messe e processioni, giornate in preghiera...adesso poco..molto poco o niente. Non per la gente che vedo a messa, quello mi importa poco ognuno di noi ci va per un proprio bisogno in chiesa senza guardare chi c'è o chi ci va, se è migliore o peggiore di noi. Non è così con questo spirito che si va in Chiesa. Personalmente mi sono "allontanata" ma non per questo non credo o non spero...anzi spero di tornare a frequentare come prima...mi sono allontanata solo perchè le brutte esperienze di vita mi hanno indebolito così tanto che ...mi assento, forse per apatia...ma mi piaceva e mi manca quel rapporto con Dio..spero di tornare e non come prima ma più forte da lui...la Confessione è una cosa molto importante e difficile se ci credi...così come la Comunione! ma solo se ci credi...
- vor 1 Jahrzehnt
Sono solo ricordi giovanili imposti dai genitori! Alla fine il catechismo lo passavo sempre fuori dall'aula a giocare....
- Ciao 2008Lv 5vor 1 Jahrzehnt
La vera iniziazione non è quella proposta dalle chiese,
La vera iniziazione è nel riconoscere Gesù come 1° testimone che porta alla vita eterna ma poi bisogna riconoscere il 2° testimone che è chi rappresenta il Figlio dell' Uomo che da la vita eterna vedi Giovanni 3, 10-16 allego il collegamento e il testo
http://www.labibbia.org/pls/bibbiaol/GestBibbia_in...
10Gesù riprese:
- Tu sei maestro in Israele e non capisci queste cose? 11Ebbene, ascolta quello che ti dico:
"Noi parliamo di quello che sappiamo e siamo testimoni di quello che abbiamo visto. Ma voi non accettate la nostra testimonianza! 12Se non crederete quando parlo di queste cose terrene, come mi crederete se vi parlo di cose del cielo? 13Nessuno è mai stato in cielo: soltanto il Figlio dell'uomo. Egli infatti è venuto dal cielo.
14"Nel deserto Mosè alzò su un palo il serpente di bronzo. Così dovrà essere innalzato anche il Figlio dell'uomo, 15perché chiunque crede in lui abbia vita eterna.
16"Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico Figlio perché chi crede in lui non muoia ma abbia vita eterna.
Oggi a proposito ho mandato un nuovo messaggio specialmente per i servi infedeli, se gradisci ho una copia nel gruppo pubblico vedi in questo messaggio
http://it.groups.yahoo.com/group/zorobabele/messag...
Poi ho scritto con una nuova condanna dentro il Blog se desideri vedi l' ultimo messaggio mi dispiace se non sei al corrente del nostro lavoro e la NUOVA GERUSALEMME
ciao da zoro grazie per i 2 punti
Quelle(n): Sempre la Bibbia - Anonymvor 1 Jahrzehnt
fammi pensare...la confessione...una gran cavolata...e nemmeno mi hanno fatto dei regali....la comunione...qualche regalo ma avevo 8 anni e non me ne faccio piu nulla adesso...quindi no...non sono nella mia vita e la mia famigli ha speso dei soldi per inutili rinfreschi e per le lezioni di catechismo...era meglio tenersi i soldi in tasca che quelli servono sempre
- vor 1 Jahrzehnt
mi sono fatto la prima comunione e la cresima con un solo pensiero in testa: i regali.
e quelli mi sono rimasti, in effetti...
fortunatamente, ho accuratamente rimosso tutto il resto.