Yahoo Clever wird am 4. Mai 2021 (Eastern Time, Zeitzone US-Ostküste) eingestellt. Ab dem 20. April 2021 (Eastern Time) ist die Website von Yahoo Clever nur noch im reinen Lesemodus verfügbar. Andere Yahoo Produkte oder Dienste oder Ihr Yahoo Account sind von diesen Änderungen nicht betroffen. Auf dieser Hilfeseite finden Sie weitere Informationen zur Einstellung von Yahoo Clever und dazu, wie Sie Ihre Daten herunterladen.

La_Nonna®
Oggi ho ricevuto un paio di regali per Natale: qualcuno sa se devo pagarci le tasse?
Si tratta di una stecca di sigarette, un libro ed una camicia...
9 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 9 JahrenMonti: "La crisi è peggiorata, abbiamo fretta. L'alternativa è un euro distrutto per l'infamia dell'Italia":?
Ma lui, finora, dov'è stato e in quale truogolo ha mangiato?
7 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 9 Jahren"Deve andare a casa", "si deve dimettere", non vanno più bene: cosa dirà adesso Bersani?
11 AntwortenPoliticivor 10 JahrenEuro sotto attacco....?
e ovviamente i primi ad essere attaccati sono i paesi più deboli, Grecia e Portogallo, e quelli che hanno il debito pubblico più elevato, come il nostro...
Nel contempo si legge che Obama è alla disperazione perchè se entro il 2 Agosto non trova un accordo col Congresso gli USA rischiano il default.
Le agenzie di rating, guarda caso, sono tutte americane.
La divergenza tra le valutazioni sui Paesi EU e sull'Euro di queste e di BCE, FMI e osservatori terzi sono a dir poco abissali.
Io sono malizioso e penso male, anzi molto male.
- Non sarebbe ora che passassimo al contrattacco?
- Quelli che ci governano, in sede nazionale ed europea, saranno dei deficienti o semplicemente degli inetti, o entrambe le cose?
E voi, come la pensate?
7 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 10 JahrenP.A.: Brunetta presenta piano, Cgil abbandona tavolo: da che parte stanno i sindacati?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub...
Allora dobbiamo pensare che davvero sono i sindacati del "no a tutto" e che si comportano come gli avvocati difensori nelle schermaglie processuali delle prime udienze, per posticipare il più possibile lo svolgimento del processo, in questo caso del confronto?
Dobbiamo pensare che davvero difendono solo se stessi, i privilegiati ed i fannulloni?
Dobbiamo pensare che, al di la delle chiacchiere televisive, non gli importa minimamente del bene del Paese, e perseguono solo i loro fini politici e di bottega?
7 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 1 JahrzehntLeggete ed inorridite: ma ci srà mai un limite per questa gente?
Mentre con grande partecipazione ci parlano di precariato, difficoltà ad arrivare a fine mese, volontà di contenere i costi della politica, moralità, ed altre fregnacce4 del genere, per strapparci una X sulla scheda che li consacri nostri padroni, sono in vigore leggi come questa:
http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file...
Qualcuno pensa che ne usciremo mai? Che potremo un giorno liberarci di questa genìa di parassiti? Che davvero in quel che dicono ci sia almeno un labile fondo di verità e buone intenzioni? Che a qualcuno, anche solo uno di loro, interessi davvero il bene del Paese e dei cittadini?
9 AntwortenPoliticivor 1 JahrzehntL'ONU ha dichirato il 2008 "Anno della Patata" : siete contente?
8 AntwortenSalute mentalevor 1 JahrzehntProdi e TPS affermano che il debito pubblico è diminuito, la Corte dei Conti che è aumentato di 43 MLD...?
... arrivando a 1603 miliardi di Euro. Qualcuno mente? Chi?Oppure dicono entrambi il vero? Se si come si spiega?
7 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 1 JahrzehntMi date la vostra opinione sull'evasione fiscale?
Vi offro uno spunto di riflessione:
in 4 anni l'evasione fiscale passa da 40 miliardi a 270 miliardi, e sarebbe quasi triplicata in quest'ultimo anno (questi i dati visti ieri in TV)
Contemporaneamente il Governo vanta grandi successi nella lotta all'evasione.
Gli evasori sono notoriamente i lavoratori autonomi, ma da tre anni circa, con gli studi di settore, non solo gli fanno pagare le tasse dovute, ma spesso anche delle tasse su redditi inesistenti.
Tutto questo non puzza un po' di bruciato?
Provate a pensare: il dato sull'evasione fiscale (che ancora non s'è capito da dove venga) viene calcolato dall'ISTAT statisticamente (quanto alla credibilità dell'ISTAT consideriamo solo il dato sull'inflazione.... circa il 20% da quando c'era la lira... ma secondo me i prezzi sono in realtà almeno raddoppiati). Il risultato di questo calcolo viene aggiunto al PIL reale, per calcolare il PIL da dichiarare in sede europea.
6 AntwortenPolitica e governo - Altrovor 1 Jahrzehnt